Passione GialloRossa - Il Lecce lascia la Serie C con una sconfitta

a cura di E. Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce lascia la Serie C con una sconfitta
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la diciannovesima ed ultima giornata della stagione regolare del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Vito Simone Veneziani contro il Monopoli. Arbitra l’incontro Gualtieri di Asti coadiuvato dagli assistenti Cantafio e Lattanzi.
Le formazioni  Scienza schiera il 3-5-2: Menegatti tra i pali, Bei, Benassi e Ferrara in difesa; Longo, Rota, Scoppa, Paolucci e Donnarumma a centrocampo; Sarao e Salvemini in attacco.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Chironi tra i pali, Ciancio, Marino, Legittimo e Di Matteo in difesa; Mancosu, capitan Arrigoni e Selasi in mediana; Tabanelli alle spalle di Caturano e Saraniti.
Primo tempo  Al 2° gli ospiti passano in vantaggio con il colpo di testa di Saraniti su un perfetto cross di Arrigoni da calcio d’angolo. Tre minuti dopo, i padroni di casa pareggiano i conti con Sarao che riprende un rinvio di Legittimo e con una conclusione a giro batte Chironi. Al 12°, il Monopoli va vicino al vantaggio ancora con Sarao che questa volta manca di poco l’appuntamento con la sfera. Al 18°, i pugliesi ribaltano il risultato con un tiro cross di Donnarumma che inganna Chironi. Al 21°, Saraniti va vicino alla doppietta personale ma la sfera termina di poco fuori. Un minuto dopo, Mancosu ci prova con una conclusione a giro ed impegna severamente Menegatti. Al 25°, Selasi mette in area un rasoterra interessante con Saraniti che fallisce la facile occasione da due passi. Al 31°, Caturano ci prova direttamente da calcio di punizione con la sfera che termina la sua corsa sul palo; Legittimo prova a ribadire in rete ma l’estremo difensore dei “gabbiani” non si fa sorprendere. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 48°, mister Liverani opera il primo cambio inserendo Costa Ferreira al posto di Tabanelli. Al 53°, Caturano mette un rasoterra interessante per Costa Ferreira che si lascia anticipare da Benassi. Al 61°, doppia sostituzione tra le fila giallorosse: Valeri e Di Piazza subentrano ai posti di Di Matteo e Saraniti. Al 68°, Legittima devia in angolo un cross di Donnarumma. Un minuto dopo, Armellino e Persano prendono i posti di Selasi e Caturano. Al 79°, il tentativo di Persano viene deviato con il corpo da Benassi. All’85°, terzo gol del Monopoli con Minicucci (entrato al 78° al posto di Paolucci) ed al 95° arriva il quarto gol dei padroni di casa con Genchi (entrato al 60° al posto di Salvemini). Gualtieri di Asti dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni   Il Lecce, dopo aver raggiunto la Promozione in Serie B con 90’ di anticipo,scende in campo con zero motivazioni ed in clima di festa e subisce una pesante sconfitta ad opera del Monopoli.  Dopo la rete iniziale di Andrea Saraniti, i “gabbiani” hanno cacciato fuori gli artigli ed hanno meritatamente conquistato i tre punti. Vittoria fondamentale per i pugliesi che ora dovranno disputare i play – off. In classifica, i padroni di casa concludono la stagione regolare con 53 punti, mentre il Lecce abbandona definitivamente la Serie C con 74 punti. 
I giallorossi disputeranno la Supercoppa insieme alle due vincitrici del girone A e B, Padova e Livorno. Ogni squadra effettuerà una partita interna ed una esterna. La prima giornata sarà allo Stadio “Euganeo” sabato 12 maggio alle ore 18 : 00 e si affronteranno i veneti ed i toscani. Il Lecce risposerà e scenderà in campo sabato 19 maggio con la squadra perdente del primo match o, in caso di pareggio, con quella che avrà disputato la prima gara in casa: in caso di vittoria del Padova si giocherà Livorno – Lecce, in caso di pareggio o di vittoria del Livorno invece si giocherà Lecce – Padova. Il 26 maggio si troveranno l’una di fronte all’altra le due squadre non incontratesi nelle giornate precedenti. Armellino che, diffidato, è stato ammonito salterà la gara del 19 maggio.
 
E. Losavio 
 
 

Pubblicato il 09/05/2018


Condividi: