Per la seconda giornata del girone di andata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Trapani. Arbitra l’incontro Robilotta di Sala Consilina, coadiuvato dagli assistenti Mansi e Parrella.
Le formazioni Rizzo conferma il 4-3-3 con Perucchini tra i pali, Ciancio, capitan Cosenza, Drudi e Di Matteo in difesa; Armellino, Arrigoni e Mancosu in mediana; Torromino, Caturano e Di Piazza nel reparto avanzato.
Anche Calori propone lo stesso modulo: Furlan tra i pali, Fazio, Silvestri, l’ex Legittimo e Visconti in difesa; Maracchi, Taogouurdeau e Girasole a centrocampo; Marras, Murano e Ferretti in attacco.
Primo tempo Al 3° minuto, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Cosenza che, su azione da corner, impatta di testa senza inquadrare lo specchio. Al 17°, si vedono gli ospiti con Ferretti ma Perucchini è attento. Al 34°, il tentativo dalla distanza di Di Piazza non sortisce gli effetti sperati. Al 40°, Di Matteo mette in mezzo un cross interessante ma Caturano manca di poco l’impatto con la sfera. Al primo dei due minuti di recupero, il Lecce sblocca il risultato con Torromino che, dopo essersi accentrato, trafigge Furlan. Scoccato il 47°, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 48°, i giallorossi raddoppiano con Di Piazza che, lanciato da Arrigoni, batte l’estremo difensore siciliano sul primo palo. Tre minuti dopo, il Lecce rimane in inferiorità numerica per l’espulsione diretta dell’ex Foggia per un fallo di reazione ai danni di Marras. Al 53°, il Trapani dimezza lo svantaggio con un calcio di rigore di Murano per un fallo di mano di Di Matteo. Al 65°, Ferretti non inquadra lo specchio. Al 70°, Marras manda sull’esterno della rete. Al 77°, mister Rizzo inserisce Lepore al posto di Torromino. All’83°, il colpo di testa di Reginaldo (subentrato all’80° al posto di Ferretti) crea l’ultimo sussulto ai padroni di casa. Al 93°, Costa Ferreira subentra al posto di Mancosu. Dopo 5’ di recupero, Robilotta dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo il mezzo passo falso contro la Virtus Francavilla, si doveva conquistare la vittoria e così è stato. Dopo un buon inizio, il Lecce è andato in difficoltà sbagliando anche passaggi più semplici. Nonostante ciò, sul finire della prima frazione, i giallorossi hanno sbloccato il risultato. La ripresa è iniziata con il raddoppio di Di Piazza, ma quest’ultimo ha complicato la gara dei suoi compagni con l’espulsione. Paradossalmente, in inferiorità numerica, la squadra si è compattata ed ha impostato meglio il gioco. La squadra, pur rimanendo in dieci uomini, ha saputo soffrire mostrando carattere. Bisogna limare solamente alcuni meccanismi. In classifica, il Lecce sale a 4 punti, mentre il Trapani rimane a 3 insieme a Sicula Leonzio, Catanzaro, Casertana, Paganese e Reggina. Nel prossimo turno, sabato 9 alle ore 20 : 30, i giallorossi affronteranno in trasferta il Catania mentre i siciliani ospiteranno la Sicula Leonzio.