Passione GialloRossa - Il Lecce degli uruguayani cala il tris

Per la sesta giornata di ritorno, battuto il Como

 


Il Lecce degli uruguayani cala il tris
 
Per la sesta giornata del girone di ritorno di Lega Pro, girone A, il Lecce ospita al Via del Mare il Como. Arbitra l’incontro Rocca di Vibo Valentia.
 
Le formazioni  Toma schiera il suo 4-2-4 con Benassi tra i pali, D’Ambrosio, Diniz, Esposito e Tomi in difesa, capitan Giacomazzi e Memushaj a centrocampo, Falco, Bogliacino, Jeda e Chiricò in attacco. Paolucci risponde con il 4-2-3-1 con Perrucchini tra i pali, Luoni, Miglionico, Marchi e D. Donnarumma in difesa, Verachi e Giampà a centrocampo, Schenetti, Tremolada, A. Donnarumma in supporto dell’unica punta Mendicino.
 
Primo tempo  Inizia la gara ed il Lecce prende in mano le redini del gioco. Al 2’, Falco prova la conclusione che finisce di poco alta sopra la traversa. Al 19’, arriva l’episodio che cambia l’inerzia della partita: Giampà, pressato da Memushaj, effettua un passaggio all’indietro sul quale si inserisce Jeda che si invola in area avversaria; Marchi, nel disperato tentativo di fermarlo, lo sgambetta. Per Rocca non ci sono dubbi e decreta l’espulsione del difensore per fallo da ultimo uomo. Al 24’ Paolucci, per rimediare all’inferiorità numerica, inserisce Ambrosini al posto di Schenetti. Al 31’, ci prova Memushaj ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa. Il pressing del Lecce si concretizza con il gol del vantaggio al 33’: Chiricò scodella per Falco che fa la sponda per capitan Giacomazzi; il centrocampista uruguayano, con le spalle alla porta, si gira e infila il portiere lombardo. Al 39’, lo stesso capitano giallorosso serve Jeda, la cui conclusione viene respinta con i pugni da Perrucchini. Al 42’, si vede finalmente la squadra ospite con un tiro da fuori di Verachi che viene bloccata da Benassi senza problemi. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  La ripresa si apre sempre con i giallorossi in attacco. Al 7’, Memushaj prova la conclusione che viene bloccata dall’estremo difensore ospite; al 14’, la squadra di casa va vicina al raddoppio: su un cross di Falco, Jeda, nell’area piccola, colpisce di testa, ma il suo tentativo viene respinto d’istinto da Perrucchini. Al 18’, mister Toma opera il primo cambio inserendo De Rose al posto di Falco. Al 33’, il Como va vicino alla rete del pareggio con Mendicino che non approfitta di una corta respinta della difesa giallorossa. Al 38’, mister Toma completa i cambi a disposizione inserendo Dramè e Chevanton al posto di Jeda e Chiricò. Al 41’, il protagonista è proprio l’attaccante appena entrato che su calcio di punizione inquadra la porta, ma il suo tentativo viene respinto dal portiere ospite. E’ solo il preludio al raddoppio. Al 48’, Giacomazzi intercetta un passaggio ospite e serve il suo amico che infila di destro Perrucchini. Dopo 4’ di recupero, Rocca manda tutti sotto la doccia.
 
Conclusioni  Non c’è due senza tre ed il Lecce conquista la sua terza vittoria consecutiva. Nella prima fase del primo tempo, la gara è stata equilibrata, ma con l’espulsione del difensore ospite i giallorossi hanno giocato in scioltezza approfittando degli spazi che lasciava il Como. Nella ripresa, i giallorossi hanno controllato la gara, sfiorando il vantaggio in varie occasioni. Migliore in campo capitan Giacomazzi che ancora una volta ha timbrato il tabellino dei marcatori e che sotto la gestione Toma è ritornato ad esprimersi sotto massimi livelli. Con questa vittoria, il Lecce raggiunge quota 43 portando a 4 i punti di vantaggio sulla seconda ( il Trapani) che oggi ha riposato; il Como rimane a 24. Nella prossima giornata, i salentini saranno impegnati in trasferta contro la Virtus Entella; i lombardi ospiteranno la FeralpiSalò.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 20/02/2013


Condividi: