Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
Lecce - Salernitana 2 - 0
Passione GialloRossa - Il Lecce continua a correre
Per la terza giornata del girone di andata del Campionato di Serie A 2023 – 2024, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Salernitana. Arbitra l’incontro Massimi di Termoli coadiuvato dagli assistenti Carbone e Giallatini. Il Quarto Uomo è Minelli di Varese. VAR, Marini di Roma 1; AVAR, Gariglio di Pinerolo.
Le formazioni D’Aversa conferma il 4-3-3 con Falcone tra i pali, Gendrey, Pongracic, capitan Baschirotto e Gallo in difesa; Rafia, Ramadani e Kaba in mediana; Almqvist, Krstovic e Banda nel reparto avanzato.
Paulo Sousa oppone il 3-4-2-1: Ochoa tra i pali, Lovato, Gyomber e Pirola in difesa; Kastanos, Legowski, L. Coulibaly e Bradaric a centrocampo; Botheim e Candreva alle spalle di J. Cabral.
Primo tempo Al 6°, i padroni di casa sbloccano il risultato con il colpo di testa di Krstovic sul perfetto cross di Gendrey. Dodici minuti dopo, il Lecce va vicino al raddoppio con Banda: Ochoa respinge lateralmente la sua conclusione. Al 33°, l’attaccante montenegrino va vicino alla doppietta personale: la sfera termina alta di poco. Dieci minuti dopo, gli ospiti flirtano con il pareggio con Candreva che, a tu per tu con Falcone, si lascia ipnotizzare dall’estremo difensore avversario. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 56°, ci prova Candreva: la sua conclusione non inquadra lo specchio. Girandola di cambi in casa giallorossa. Sei minuti dopo, mister D’Aversa opera una doppia sostituzione: Blin e J. Gonzalez subentrano rispettivamente a Rafia e Kaba; al 70°, Piccoli e Strefezza rilevano Krstovic e Banda. Quattro minuti dopo, la Salernitana va vicina al pareggio con il palo di J. Cabral. Al 77°, Dorgu prende il posto di Gallo. Dieci minuti dopo, J. Cabral da posizione favorevole manda alto. Al 98°, il Lecce raddoppia con il rigore di Strefezza dopo una lunga revisione al VAR. Massimi dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Ottimo approccio alla gara dei padroni di casa. Alla prima vera occasione hanno sbloccato il risultato con il secondo gol consecutivo del neo attaccante montenegrino. La squadra giallorossa non si è fermata ed è andata vicina al raddoppio con Banda e nuovamente con Krstovic. Sul finire della prima frazione si è vista la Salernitana con Candreva sul cui tentativo Falcone è stato prodigioso. Nella ripresa, i granata hanno aumentato i giri del motore ed hanno creato diversi grattacapi alla difesa avversaria. Proprio nel momento più difficile, è arrivato il rigore di Strefezza che ha chiuso il discorso. Dopo la vittoria interna contro la Lazio ed il pareggio esterno a Firenze, il Lecce conquista un altro risultato importante. Tre punti importantissimi perché ottenuti contro una diretta concorrente che ha lottato fino all’ultimo per conquistare almeno un pareggio. E’ emersa ancora una volta la forza della squadra che ha saputo soffrire e che ha combattuto fino alla fine. Migliori in campo Kaba, Krstovic, Banda e Falcone (nella foto): il numero 33 ha compiuto due grandi interventi (il secondo mandando sul palo la conclusione di J. Cabral) che hanno mantenuto inalterato l’esito finale. In classifica, i salentini salgono a quota 7 ed agganciano la Juventus al secondo posto; i campani rimangono a 2 insieme all’Udinese. Nel prossimo turno, dopo la sosta per la Nazionale, Strefezza e compagni affronteranno il secondo scontro salvezza consecutivo: questa volta in trasferta contro il Monza domenica 17 settembre alle 15; i campani ospiteranno il Torino lunedì 18 alle 18 : 30.
E. Losavio