Passione GialloRossa - Il Lecce conquista i Quarti di Finale

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce conquista i Quarti di Finale
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per gli Ottavi di Finale ad eliminazione diretta della Coppa Italia Serie C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Matera. Arbitra l’incontro D’Ascanio di Ancona, coadiuvato dagli assistenti Ruggieri e Sante Marinenza.
 
Le formazioni  Liverani conferma il 3-4-1-2 con Chironi tra i pali, Ciancio, Riccardi, Marino e Di Matteo in difesa; Megelaitis, capitan Arrigoni e Mancosu in mediana; Costa Ferreira alle spalle delle due punte Torromino e Dubickas.
Auteri risponde con il 3-4-3: Golubovic tra i pali, Buschiazzo, Scognamillo e De Franco in difesa; l’ex Angelo, De Falco, Salandria e Sernicola a centrocampo; Battista, Corado e Giovinco nel reparto avanzato.
 
Primo tempo  Al 7°, Torromino conclude in mezza rovesciata ma il gesto tecnico dell’attaccante viene vanificato da un fuorigioco. Al 26°, l’ex Crotone ci prova con un diagonale con Golubovic che blocca in due tempi. Al 35°, Mancosu non inquadra lo specchio. Al 39°, il Lecce passa in vantaggio con una ripartenza in contropiede di Dubickas su assist di Costa Ferreira. Al 45°, Arrigoni ci prova direttamente da calcio di punizione ma l’estremo difensore lucano respinge con i pugni.
 
Secondo tempo  Al 49°, Costa Ferreira opera un pallonetto che termina di poco fuori. Un minuto dopo, il centrocampista è più fortunato. Servito da Mancosu, deposita alle spalle di Golubovic. Due minuti dopo, Chironi crea qualche apprensione con un’uscita a vuoto. Al 59°, Dubickas va vicino alla doppietta personale ma l’estremo difensore avversario blocca in presa sicura. Mister Liverani al 60° ed al 67° effettua una sostituzione inserendo Persano e Lepore ai posti rispettivamente di Torromino e Ciancio. Due minuti dopo, Gambardella rileva l’infortunato Costa Ferreira. Al 72°, Giovinco ci prova da calcio da fermo senza inquadrare lo specchio. Al 74°, l’allenatore giallorosso viene allontanato dal terreno di gioco per proteste. Al 77°, Dammaco (subentrato al 77° al posto dell’infortunato Salandria) impegna Chironi che si rifugia in angolo. All’81°, Persano gonfia la rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. All’87°, il Lecce cala il tris con Megelaitis su assist di Mancosu. Dopo 3’ di recupero, D’Ascanio dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  I padroni di casa proseguono il cammino in Coppa Italia. Sin dai primi minuti, i giallorossi hanno imposto il loro gioco conquistando meritatamente il passaggio del turno. Tutta la squadra ha giocato su ritmi altissimi ma una menzione particolare va fatta a Marco Mancosu, autore di due assist decisivi. Il prossimo avversario sarà il Cosenza. I salentini riprenderanno domani (martedì 16 gennaio) la preparazione in vista del big match di domenica 21 alle ore 14 : 30 contro il Catania al Via del Mare.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 16/01/2018


Condividi: