Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
Foti non tradisce ed il Lecce continua la sua corsa
Per l’ottava giornata del girone di andata di Lega Pro, girone A, il Lecce è impegnato in trasferta allo stadio Polisportivo Provinciale contro il Trapani. Arbitra l’incontro Ripa di Nocera Inferiore che ha già diretto i giallorossi nella partita di Coppa Italia contro il Martina Franca.
Le formazioni Boscaglia schiera un 4-3-3 con Nordi tra i pali, Lo Bue, Pagliarulo, D’Aiello e Rizzi in difesa, Basso, Caccetta e Giacomo Tedesco a centrocampo ed il tridente Mancosu, Abate e Madonia. Lerda conferma il 4-2-3-1 con capitan Benassi tra i pali, Diniz, Di Maio, Esposito e Legittimo in difesa, Memushaj e De Rose a centrocampo, Falco, Bogliacino e Chiricò in sostegno dell’unica punta Foti.
Primo tempo Inizia l’incontro ed il Trapani cerca di sorprendere gli ospiti. Al 9’, Abate prova la conclusione dalla distanza, ma Benassi non si fa sorprendere; al 12’, primo vero pericolo per i giallorossi: Madonia mette un pallone velenoso in area, ma Basso arriva con un attimo di ritardo per il tocco vincente. Sembra un monologo dei padroni di casa, ma alla prima azione il Lecce passa in vantaggio: al 16’, Foti recupera una palla a centrocampo e serve sulla fascia sinistra Chiricò che conclude il triangolo con un traversone in area sul quale l’ex attaccante doriano non ha difficoltà a girare in rete sfruttando un buco difensivo; al 28’, i siciliani vanno vicino al pareggio con una conclusione in diagonale sul secondo palo di Madonia, ma l’estremo difensore di Trivigliano è bravo a trattenere la sfera impedendo a due avversari il tap-in vincente. Dopo 1’ di recupero, Ripa manda tutti a bere un the caldo.
Secondo tempo La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione con i padroni di casa che si propongono in avanti in cerca del gol. Al 5’, Rizzi va vicino alla realizzazione con una conclusione dal vertice dell’area, ma il suo tentativo sfiora la traversa. Due minuti dopo, è il turno di Basso, ma anche il suo tiro non porta agli effetti sperati. Inizia la girandola delle sostituzioni con Boscaglia che cambia il reparto offensivo per procurare maggiori pericoli alla solida difesa giallorossa; mister Lerda, per contrastare le avanzate dei granata, fa entrare Tomi al posto di Falco ed inserisce Malcore al posto dell’autore del gol. I cambi operati dall’allenatore dei siciliani non cambiano la partita perché il Lecce nelle azioni d’attacco dei padroni di casa chiude tutti gli spazi. C’è il tempo per il ritorno in campo di capitan Giacomazzi assente per un lungo infortunio che, con la sua esperienza, dà maggiore solidità al centrocampo giallorosso. Dopo 4’ di recupero, il direttore di gara manda tutti sotto la doccia.
Conclusioni Il Lecce torna alla vittoria contro i granata dopo 37 anni e ancora una volta risulta decisivo Salvatore Foti che, diffidato, è stato ammonito e salterà il prossimo incontro. Con questo successo, i giallorossi salgono a 22 punti e portano il loro vantaggio a +8 sulle seconde ( Virtus Entella e Carpi). Il Trapani ha provato con tutte le sue forze a riequilibrare la gara, ma la difesa salentina non si è fatta sorprendere. Nella prossima giornata, i granata affronteranno in trasferta il Portogruaro, invece i giallorossi saranno impegnati nuovamente fuori casa contro la Lumezzane.
E. Losavio