Passione GialloRossa - Doumbia, ed il Lecce ritrova la vittoria

a cura di E. Losavio

Doumbia, ed il Lecce ritrova la vittoria
 
Nell’ottava giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Casertana. Arbitra l’incontro Colarossi di Roma 2, coadiuvato dagli assistenti Larotonda e Annunziata.
 
Le formazioni  Lerda schiera un 4-3-3 con Caglioni tra i pali, Mannini, Martinez, capitan Abruzzese e Donida in difesa; Sacilotto, Papini e Salvi a centrocampo; in avanti il tridente Lepore, Carrozza e Moscardelli.
L’ex Gregucci risponde con il classico 4-4-2  con Fumagalli tra i pali, Bruno, Murolo, Idda e Bianco in difesa; Antonazzo, Rajcic, De Marco e Mancosu a centrocampo e la coppia composta da  Cissè e Diakitè.
 
Primo tempo  Inizia la gara ed il Lecce spinge i piedi sull’acceleratore. Al 5’, la squadra di casa va vicina al vantaggio con Carrozza che su un cross di Moscardelli manda di poco alto con un tiro a giro. Al 21’, ci prova Salvi dalla distanza ma la sua conclusione non inquadra lo specchio. Un minuto dopo, i giallorossi passano in vantaggio con Moscardelli che approfitta di un liscio di Murolo e supera il portiere avversario. Al 30’, il Lecce va vicino al raddoppio dopo uno scambio tra Donida e Salvi: il centrocampista, a tu per tu con Fumagalli, si lascia ipnotizzare dal numero uno campano. Al 32’, si vede per la prima volta la Casertana con Cissè che, su azione di calcio d’angolo, conclude fuori. Al 39’, Mancosu su calcio di punizione manda alto. Allo scadere, un tiro di Lepore viene deviato in angolo da un difensore avversario. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e al 55’ mister Lerda opera il primo cambio inserendo Doumbia al posto di Lepore. Al 59’, la mossa dell’allenatore viene premiata. Infatti è proprio il nuovo entrato a raddoppiare con un gran tiro sul secondo palo su passaggio di Donida. Al 62’, l’allenatore di Fossano opera il secondo cambio mandando in campo Filipe Gomes al posto di Sacilotto. Al 70’, è ancora Doumbia ad andare vicino al raddoppio ma questa volta Fumagalli non si fa sorprendere. All’83’, la squadra campana va vicina alla rete approfittando di un’uscita sbagliata di Caglioni con i pugni ma Cunzi (entrato al posto di Rajcic) non ne approfitta. Un minuto dopo, l’allenatore giallorosso inserisce Carini al posto dell’infortunato Salvi. Dopo 5’ di recupero, Colarossi dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Dopo la sconfitta a Messina, il Lecce approfitta del fattore casalingo e supera di misura la Casertana che conferma il suo tabù negativo che non la vede mai vincente con i giallorossi. Sin dalle prime battute, si è visto subito il desiderio di riscatto della squadra giallorossa che ha legittimato la buona partenza con il gol di Moscardelli (il secondo consecutivo); la Casertana si è vista soltanto con la punizione pericolosa di Mancosu. Nella ripresa, la squadra giallorossa ha gestito il vantaggio giocando un buon calcio trovando poi il raddoppio con Doumbia. Tra i migliori,   merita una citazione anche il centrocampista che con le sue falcate sulla fascia di competenza ha dato velocità al gioco. Come già detto in altre occasioni, bisogna trovare i tre punti anche in trasferta. Con questo successo, il Lecce sale a quota 14 insieme alla stessa Casertana e al Catanzaro. Nel prossimo turno, i pugliesi affronteranno in trasferta la Juve Stabia; i campani ospiteranno il Barletta. Entrambe le gare si disputeranno domenica alle ore 15:00 e saranno visibili sul sito www.sportube.tv.
 
E. Losavio
 
 

Pubblicato il 13/10/2014


Condividi: