Doppietta di Curiale, sotto l’albero tre punti d’oro
Per la sedicesima giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Benevento. Arbitra l’incontro Mancini di Fermo, coadiuvato dagli assistenti Pellegrini e Argentieri.
Le formazioni Braglia schiera il 3-4-3 con Perucchini tra i pali, Freddi, Cosenza e Abruzzese sulla linea difensiva; Lepore, Salvi, capitan Papini e Legittimo in mediana ed in avanti Vècsei, Moscardelli e Surraco.
Auteri opta per lo stesso modulo: Gori tra i pali, Mazzarani, Lucioni e Pezzi in difesa; l’ex Melara, Cruciani, Del Pinto e Mattera a centrocampo; Mazzeo, Marotta e Ciciretti nel reparto avanzato.
Primo tempo Il Lecce si getta subito all’attacco. Al 2’, Lepore mette in mezzo un rasoterra per Moscardelli che, incredibilmente, liscia la sfera. Tre minuti dopo si vede il Benevento con una conclusione di esterno di Cruciani che impegna Perucchini. Al 25’, ci prova Surraco dalla media distanza ma Gori blocca senza problemi. Al 32’, gli ospiti sbloccano il risultato con Ciciretti che sfrutta al meglio l’assist di Marotta ed infila alle spalle il numero uno giallorosso. Dopo 1’, di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Braglia opera subito il primo cambio inserendo Curiale al posto dell’impalpabile Vècsei. Al 47’, Melara va vicino al gol dell’ex ma la sua conclusione finisce di poco fuori. Sul prosieguo dell’azione, i padroni di casa pareggiano con Curiale che, saltati i difensori e da posizione defilata, gonfia la rete. Al 65’, è il turno di Salvi ma anche lui manca di poco il bersaglio. Un minuto dopo, i salentini passano in vantaggio ancora con l’attaccante ex Trapani e Frosinone, abile a raccogliere l’assist di Legittimo e concludere al volo mandando la sfera in fondo al sacco. Al 73’, l’allenatore giallorosso manda in campo De Feudis al posto di Surraco. Al 72’, Mazzeo va due volte vicino alla rete ma il tentativo non sortisce effetti. All’81’, ultima sostituzione in casa Lecce con l’ingresso di Doumbia al posto di Moscardelli. All’85’, Perucchini anticipa Mattera evitando conseguenze peggiori. All’88’, punizione per il Benevento: Ciciretti batte il numero uno giallorosso, ma l’arbitro annulla perché punizione di seconda (la palla deve essere toccata da un suo compagno) e, sbagliando, la fa ribattere. La seconda conclusione non sortisce effetti. Dopo 5’ di recupero, Mancini dichiara la fine delle ostilità. I giocatori corrono sotto la Curva Nord che grida “Vi vogliamo così!”.
Conclusioni L’eliminazione dalla Coppa Italia Lega Pro non lascia tracce ed il Lecce conquista una vittoria importantissima per il suo cammino. Il primo tempo è stato ben giocato dalle due formazioni anche se i padroni di casa sono apparsi meno fluidi rispetto agli avversari che raddoppiavano su ogni giocatore. Nella ripresa la musica è cambiata ed in campo è scesa in campo una squadra più viva, decisa a conquistare l’intera posta in palio. Braglia ha indovinato la mossa giusta e Devis Curiale ha ripagato la fiducia con la sua doppietta (terza rete stagionale). Il Benevento, però, non si è arreso collezionando buone occasioni per pareggiare ma alla fine il Lecce ha messo la grinta giusta per conquistare la vittoria. Per i tifosi si prospetta un bel Natale con la loro squadra che è riuscita ad invertire il proprio cammino iniziato con la sconfitta all’esordio. Speriamo che il 2017 possa regalare soddisfazioni… In classifica, il Lecce sale a 29 punti, a due punti dalla capolista Foggia in attesa della gara di stasera della Casertana contro il Messina; il Benevento rimane a 26. Alla ripresa, i giallorossi affronteranno in trasferta domenica 10 gennaio alle ore 15:00 la Lupa Castelli Roamni mentre i sanniti ospiteranno l’Akragas.