Passione GialloRossa - Chevanton, il protagonista della rimonta

a cura di E. Losavio

 

Chevanton, il protagonista della rimonta
 
Per la sedicesima giornata del girone di ritorno di Lega Pro, girone A, il Lecce ospita al Via del Mare il Carpi. Arbitra l’incontro Cifella di Campobasso che ha già diretto i giallorossi (7^ giornata, Lecce – Virtus Entella 4 -  2).
 
Le formazioni  Toma schiera il 4-2-4 con Benassi tra i pali, Diniz, Martinez, Di Maio e Fatic in difesa, Zappacosta e De Rose a centrocampo, Chiricò, Bogliacino, capitan Chevanton e Memushaj in attacco. Brini risponde con il 4-3-3 con Sportiello tra i pali, Letizia, Cagliolo, Teriggi e Sperotto in difesa, Bianco, Papini e Perini a centrocampo, Melara, Arma e Concas in attacco.
 
Primo tempo  Inizia la gara e al primo affondo, al 4’, gli ospiti passano in vantaggio. Melara si invola sulla destra con la difesa giallorossa sbilanciata ed effettua un cross al centro dell’area di rigore per Arma che, con un sinistro al volo, piazza il pallone alla sinistra di Benassi. Gli emiliani, sulle ali dell’entusiasmo, non mollano e all’8’ trovano il raddoppio. Dopo un calcio d’angolo, il numero uno salentino si oppone al primo tentativo di Perini, ma non può nulla sull’elevazione dello stesso attaccante che gonfia la rete. Il Lecce non sembra scuotersi e non accenna ad una reazione. Il primo tentativo della squadra di casa arriva al 40’ quando, su un cross di Fatic, Bogliacino di testa colpisce la traversa. Al 45’, Chiricò viene spinto alle spalle da Papini: per Cifella non ci sono dubbi e decreta il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Chevanton che con un tiro rasoterra angolato accorcia le distanze. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e mister Toma opera il primo cambio inserendo Jeda al posto di un inconcludente Fatic. Il Lecce sembra più convinto e all’11’ Chevanton, con un calcio di punizione diretto all’incrocio dei pali, impegna Sportiello in una respinta in calcio d’angolo. Al 20’, Toma inserisce Falco al posto di Chiricò. La squadra di casa preme il piede sull’acceleratore e al 25’ va vicina al pareggio. Il protagonista è il nuovo entrato che pennella un cross per l’attaccante uruguayano, ma la sua rete viene annullata per un fuorigioco dubbio. Un minuto dopo, Benassi compie un intervento salva risultato, respingendo un tiro di Concas e al 32’ si ripete su Kabine lanciato in contropiede. Al 30’, l’allenatore giallorosso termina i cambi a disposizione inserendo Ferrario al posto di Di Maio. Il gol è nell’aria e al 32’, su assist di Jeda, Chevanton gonfia la rete. I salentini tentano in tutti i modi di trovare la rete della vittoria, anche complice la notizia del pareggio del Trapani, ma gli ospiti si chiudono respingendo gli attacchi del Lecce. Dopo 7’ di recupero, Cifella manda tutti sotto la doccia. 
 
Conclusioni  Una doppietta dell’idolo dei tifosi, Ernesto Javier Chevanton, evita al Lecce una sconfitta che stava maturando nei primi minuti del primo tempo. Come accaduto contro il Trapani, i salentini sono sembrati impacciati e timorosi di fronte ad un avversario che sembrava avere sette vite e che non mollava di un centimetro. La squadra di casa può recriminare solo sul gol di Cheva annullato per fuorigioco che avrebbe potuto regalare tre punti importantissimi, visto anche il pareggio dei siciliani contro la Reggiana. I giallorossi salgono a quota 61 rimanendo agganciati al Trapani, gli emiliani a quota 51 con la certezza di disputare i play-off. Negli ultimi 90’, si vedrà cosa succederà. Nell’ultimo turno della stagione regolare, il Lecce sarà impegnato in trasferta contro l’Albinoleffe in una gara da vincere, Il Carpi ospiterà il Como.
 
E. Losavio

Pubblicato il 07/05/2013


Condividi: