Passione GialloRossa - Caturano e Pacilli fanno ripartire il Lecce

a cura di E. Losavio

Caturano e Pacilli fanno ripartire il Lecce
 
Per la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Esseneto contro l’Akragas. Arbitra l’incontro Fourneau di Roma 1 che ha già diretto i giallorossi (4 ^ giornata di andata, Lecce – Catanzaro 3 – 0) coadiuvato dagli assistenti Loni e Maiorano.
 
Le formazioni  Di Napoli schiera il 3-5-2 con Pane tra i pali, Carillo, Thiago Cazè e Russo in difesa; Coppola, Salandria, Pezzella, Palmiero e Sepe a centrocampo; Cochis e Cocuzza in attacco.
Padalino oppone il 4-3-3: Gomis tra i pali, Ciancio, Cosenza, Drudi e Contessa in difesa; Tsonev, Fiordilino e Mancosu in mediana; Lepore, Caturano e Doumbia nel reparto avanzato.
 
Primo tempo  All’8° ci provano i padroni di casa con una conclusione dalla distanza di Cocuzza che non impensierisce Gomis. Al 33°, si vedono gli ospiti con Caturano che, servito da Mancosu, non inquadra lo specchio. Al 39°, grande occasione per l’Akragas con Cochis che si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore giallorosso: quest’ultimo, in uscita bassa, evita conseguenze peggiori. Sul capovolgimento di fronte, Pane anticipa Caturano deviando in angolo.
 
Secondo tempo  Al 49°, il Lecce va vicino al vantaggio con il suo bomber che , su un perfetto cross di Doumbia, fallisce la facile occasione su colpo di testa. Al 53° ed al 57°, Padalino inserisce Pacilli e Vitofrancesco ai posti rispettivamente di Tsonev e Contessa. Un minuto dopo, però, Caturano non sbaglia e ribadisce in rete una corta respinta di Pane dopo una mischia in area. Al 61° Longo, su un tentativo di anticipo di Cosenza, cade in area; per l’arbitro non ci sono dubbi e, dopo aver espulso il difensore giallorosso per doppia ammonizione, indica il dischetto: Palmiero manda alle stelle. Al 67°, gli ospiti raddoppiano con Pacilli che, imbeccato da Caturano, aggira il portiere e deposita in rete. Al 73°, ultimo cambio per il Lecce con Giosa al posto di Doumbia. Dopo 3’ di recupero, Fourneau dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Nel primo tempo continui capovolgimenti di fronte, ma nella ripresa la gara si è vivacizzata maggiormente. Il Lecce ha innescato la marcia e ha trovato il vantaggio con Caturano che si è confermato sempre di più capocannoniere della sua squadra e del girone con 14 reti. C’è da dire, però, che i giallorossi sono stati fortunati nell’occasione del rigore sbagliato da Palmiero quando il risultato era ancora in bilico. I  salentini hanno continuato ad attaccare e Pacilli ha messo al sicuro il risultato. Dopo due pareggi consecutivi contro la Fidelis Andria ed il Monopoli, il Lecce ha ritrovato un’importantissima vittoria che gli ha consentito di non perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti. In classifica, l’Akragas è rimasto a quota 20 punti mentre il Lecce ha raggiunto 43 punti insieme a Matera e Juve Stabia. Alla ripresa del Campionato, i siciliani saranno impegnati in trasferta contro la Reggina, mentre i salentini ospiteranno il Melfi sabato 21 gennaio alle ore 16:30.
 
E. Losavio

Pubblicato il 07/01/2017


Condividi: