Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
a cura di E. Losavio
Arriva il riscatto. Papini firma la preziosa vittoria
a cura di E. Losavio
Per la seconda giornata del girone di andata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Romeo Menti contro la Juve Stabia. Arbitra l’incontro Marinelli di Tivoli, coadiuvato dagli assistenti Grossi e Sechi.
Le formazioni Il salentino Salvatore Ciullo schiera il classico 4-4-2 con Russo tra i pali, Cancellotti, Migliorini, Polak e Contessa; Nicastro, Obodo, Carrotta e arcidiacono a centrocampo ed in attacco la coppia Ripa – Gatto.
Asta conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, Lo Bue, Camisa, Freddi e l’ex Liviero in difesa; Lepore, l’ex Suciu e capitan Papini a centrocampo; Surraco dietro le due punte Moscardelli e Curiale.
Primo tempo Gli ospiti si gettano subito all’attacco e già al 5’ vanno vicini al vantaggio con Lepore che, ricevuto il passaggio da Papini, conclude dalla media distanza colpendo il palo. Al 18’, si vedono i padroni di casa con Ripa che, su cross da calcio d’angolo di Arcidiacono, colpisce di testa senza inquadrare lo specchio. Al 25’, raccogliendo un cross di Cancelotti, ci prova Arcidiacono ma il suo tentativo non crea problemi a Perucchini. Al 42’, mister Asta è costretto al primo cambio inserendo Doumbia al posto dell’infortunato Curiale. Al 44’, il Lecce va nuovamente vicino al bersaglio grosso sempre con Lepore che dalla distanza colpisce per la seconda volta il palo. Al primo dei 4’ di recupero assegnati, le “vespe” vanno vicino al gol con Arcidiacono che conclude a botta sicura ma il numero uno giallorosso risponde con un grande intervento. Scoccato il 49’, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 49’, il Lecce passa in vantaggio con Papini che, entrato in area, conquista la sfera ed infila Russo. Al 64’, i giallorossi (oggi in maglia bianca) rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Liviero. L’allenatore siciliano corre subito ai ripari e due minuti dopo inserisce Beduschi al posto di Surraco. Al 72’, si rifà viva la Juve Stabia con una conclusione dalla media distanza di Gomez (subentrato al 63’ a Nicastro) che Perucchini respinge con i pugni. Cinque minuti dopo, Gomez fa esultare i suoi tifosi, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. I padroni di casa spingono il piede sull’acceleratore per giungere al pareggio e Asta si copre mandando in campo Gigli al posto di Moscardelli. Non succede più nulla e dopo 4’ di recupero, Marinelli dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Grande prova di carattere e di squadra del Lecce che, in inferiorità numerica per circa 30’, porta a casa una vittoria importantissima per il morale e per il prosieguo della stagione. Sin dai primi minuti di gioco si è visto che la squadra non aveva l’atteggiamento della scorsa giornata e per due volte con Lepore, tra i migliori in campo, è andata vicino al vantaggio. La Juve Stabia ha avuto la più grossa occasione per sbloccare il risultato solo sul finire della prima frazione ma Perucchini è stato superlativo. Nella ripresa, è arrivato il meritato vantaggio che è stato conservato fino alla fine. La svolta che i tifosi attendevano dopo la sconfitta casalinga contro la Fidelis Andria c’è stata. Sicuramente sono 3 punti preziosissimi e che lasciano ben sperare, ma quello che si dovrà fare è restare con i piedi per terra e continuare su questa strada. Tra i migliori in campo, oltre al già citato Lepore, vanno menzionati anche Perucchini e Capitan Romeo Papini che, oltre al gol decisivo, ha corso instancabilmente per tutta la durata dell’incontro. Questa vittoria permette ai giallorossi di agganciare in classifica l’Ischia, il Cosenza ed il Melfi, mentre la Juve Stabia rimane a 0 punti. Nel prossimo turno, le “vespe” affronteranno in trasferta il Catanzaro alle ore 17:30, mentre i salentini ospiteranno alle ore 15:00 la Casertana. Entrambe le gare, per chi non potrà andare allo Stadio, si potranno vedere sul sito ufficiale della Lega Pro (www.sportube.tv)
E. Losavio