Per i sedicesimi di finale di Coppa Italia Lega Pro, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Matera. Arbitra l’incontro Luciano di Lamezia Terme.
Le formazioni Lerda manda in campo il classico 4-4-2 con Petrachi tra i pali, D’Ambrosio, Lopez W, Carini e Rullo in difesa; Rosafio, Lepore, Filipe Gomes e Donida a centrocampo; in avanti la coppia Miccoli e Della Rocca.
Auteri risponde con il 3-4-3 con Bifulco tra i pali, Mazzarani, Mercadante e Vilhena Fais in difesa; Giacomini, Di Noia, Cuffa e Pino a centrocampo; in avanti il tridente composto da Gotti, Longo e l’ex Bustamante.
Primo tempo Inizia la gara e la prima emozione arriva al 14’ quando l’ex giallorosso Bustamante lascia partire una conclusione dalla distanza che termina di poco a lato. Al 19’, si vede il Lecce che va vicino al vantaggio con Rosafio. Il giovane centrocampista, però, arriva con un attimo di ritardo al tiro su un passaggio di Miccoli. Al 26’, è di nuovo Bustamante a concludere in porta ma anche questa volta la sfera termina fuori. Al 45’, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo All’inizio della seconda metà di gioco, mister Lerda opera il primo cambio inserendo Sacilotto al posto di Filipe Gomes. Al 48’, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Miccoli che, su un cross di Lepore, va vicino al bersaglio grosso. Al 56’, è ancora il numero dieci a rendersi pericoloso: Donida serve Lepore che allunga per il Romario del Salento; quest’ultimo non ha un controllo felice e Bifulco lo anticipa. Al 60’, il Matera passa in vantaggio con un tiro dalla distanza di Di Noia. Un minuto dopo, l’allenatore giallorosso opera il secondo cambio inserendo Doumbia al posto dell’attaccante di San Donato. La sostituzione ha il suo effetto e due minuti dopo il nuovo entrato pareggia i conti con un tiro sul primo palo che sorprende Bifulco. Al 65’, Rosafio serve Della Rocca che passa a Lepore, ma il tiro di quest’ultimo termina alto sulla traversa. Al 79’, i giallorossi vanni vicini al vantaggio con D’Ambrosio che riprende una ribattuta della difesa sul tiro di Rosafio, ma si fa anticipare dal portiere. All’85’, Lerda completa i cambi a disposizione inserendo Diniz al posto di Rullo. Luciano dichiara la fine delle ostilità e le due squadre vanno ai supplementari.
Nei 30’, l’unica emozione arriva al 4’ quando Della Rocca lancia Doumbia che, a tu per tu con Bifulco, si lascia anticipare da quest’ultimo. Si va ai rigori.
Dagli undici metri risultano decisivi gli errori del rientrante D’Ambrosio e di Lopez. Il Matera accede agli ottavi dove affronterà la Juve Stabia.
Conclusioni Dopo un primo tempo con poche emozioni, la gara si accende nella ripresa. Il Matera trova il vantaggio con Di Noia, ma due minuti dopo Doumbia subentrato dalla panchina trova il pareggio. Come già accaduto in Campionato, la squadra giallorossa colleziona molte occasioni per segnare il gol vittoria ma non le sfrutta. Se l’anno scorso i rigori avevano portato bene, quest’anno la dea bendata è contraria ed i giallorossi escono dalla competizione. Ora bisogna concentrarsi sul Campionato con l’obiettivo di continuare sulla buona strada intrapresa e soprattutto per non perdere il contatto con le zone alte della classifica.