Passione GialloRossa - Il Lecce continua la sua corsa

a cura di Eugenio Losavio

Passion GialloRossa - Il Lecce continua la sua corsa
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per l’undicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio San Vito contro il Cosenza. Arbitra l’incontro Guccini di Albano Laziale, coadiuvato dagli assistenti Annunziata e Scarica.
 
Le formazioni  Roselli schiera il 4-3-3 con Perina tra i pali, Blondett, Tedeschi, Di Nunzio e Ciancio in difesa; Caccetta, Arrigoni e Fiordilino a centrocampo; Statella, Arrighini e Cavallaro i attacco.
Braglia, invece, opta per il 3-4-3: Perucchini tra i pali, Alcibiade, Cosenza e Abruzzese sulla linea difensiva; Lepore, Salvi, capitan Papini e Legittimo in mediana; Surraco, Moscardelli e Doumbia nel reparto avanzato.
 
Primo tempo  Gli ospiti pigiano il piede sull’acceleratore. Doumbia prova subito la via del gol ma Perina non si fa sorprendere. Al 6’, il Lecce passa in vantaggio con Moscardelli che, su un cross pennellato di Surraco, impatta di testa gonfiando la rete. Al 13’, si vede il Cosenza con Blondett che mette in mezzo ma Cavallaro non ha un felice impatto con la sfera. Al 28’, Lepore ci prova da calcio di punizione ma il numero uno calabrese devia in angolo. Un minuto dopo, i padroni di casa agguantano il pareggio con Ciancio che sfrutta al meglio l’assist di Statella. Al 39’, Arrighini mette un rasoterra in area ma Cosenza anticipa all’ultimo momento Cavallaro. Al 42’, ci prova nuovamente Lepore ma anche questa volta l’estremo difensore calabrese devia in corner. Senza concedere extra – time, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 52’, Arrighini conclude dalla distanza senza inquadrare il sette. Al 56’, Lepore ci riprova da calcio di punizione ma la sfera termina di poco fuori. Al 62’, i salentini passano nuovamente in vantaggio con Surraco che, su assist di Doumbia, con uno scavetto supera Perina. Al 63’ e al 70’ mister Braglia opera due sostituzioni inserendo Liviero e Caturano al posto rispettivamente di Surraco e Doumbia. Tre minuti dopo, il Cosenza raggiunge il pari con una conclusione di Cavallaro che sorprende Perucchini. Al 78’,  i giallorossi ritornano avanti con un autogol di Tedeschi su un cross di Caturano. All’83’, Moscardelli realizza la sua doppietta personale raccogliendo l’assist di Abruzzese. Un minuto dopo, l’allenatore toscano opera l’ultimo cambio mandando in campo Camisa al posto di Lepore. Nel primo dei tre minuti di recupero, i calabresi siglano il terzo gol con La Mantia che al 67’ ha preso il posto di Statella. Scoccato il 93’, Guccini dichiara la fine delle ostiità.
 
Conclusioni  Il Lecce ottiene una vittoria importante su un campo difficile e continua la sua corsa verso l’obiettivo stagionale. E’ stata una gara combattuta tra le due formazioni con continui capovolgimenti di fronte. I salentini, però, con una grande prova di carattere sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio. Questo successo acquista maggiore importanza perché ottenuta contro una squadra che in casa non aveva mai perso. L’unica nota negativa di giornata sono state le tre reti subite che hanno evidenziato una difesa meno attenta rispetto alle precedenti occasioni. Dopo questa trasferta, i salentini giocheranno due partire tra le mura amiche. Saranno due occasioni da sfruttare in pieno. Magari con un passo falso delle dirette concorrenti. Con la sua doppietta, Moscardelli si porta a 9 reti, mentre Surraco sale a 6. In classifica, i giallorossi raggiungono i 55 punti mantenendo intatta la distanza dal Benevento, mentre il Cosenza rimane a 48. Nel prossimo turno, i calabresi giocheranno in trasferta a Monopoli; i giallorossi ospiteranno il Matera domenica 3 aprile alle ore 17 : 30.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 30/03/2016


Condividi: