Passione GialloRossa - Il Lecce getta al vento la vittoria

a cura di E. Losavio

Il Lecce getta al vento la vittoria
 
a cura di E. Losavio
 
Per la seconda giornata di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Cosimo Puttilli di Barletta per quello che molti chiamano “derbyno”. Arbitra l’incontro Dei Giudici di Latina, coadiuvato dagli assistenti Oliviero e Abagnara.
 
Le formazioni  Sesia schiera il 4-3-3 con Liverani tra i pali, Meola, Zammuto, l’ex Stendardo e Cortellini in difesa; Quadri, l’ex De Rose e Legras a centrocampo ed in avanti il tridente composto da Venitucci, Fall e Danti.
Pagliari risponde con il 4-4-1-1 con Caglioni tra i pali, Lepore, Vinetot, Abruzzese e Lopez in difesa, Mannini, Sacilotto, Salvi e Doumbia a centrocampo, capitan Bogliacino a sostegno dell’unica punta Moscardelli.
 
Primo tempo  Inizia la gara e il Barletta spinge i piedi sull’acceleratore andando vicino al vantaggio al 3’ con un tiro in diagonale di Danti che termina fuori. Al 15’ si vede il Lecce con una conclusione morbida di Lepore che viene deviata in angolo da Zammuto. Tre minuti dopo, gli ospiti passano in vantaggio: Doumbia, dalla fascia destra, mette in mezzo una sfera che Moscardelli tocca quel poco che serve per anticipare Liverani in uscita. Al 21’, i biancorossi danno l’illusione del gol ai propri tifosi con una punizione di Quadri che termina di poco fuori. Al 25’, il Mosca sfrutta un errore difensivo ma questa volta conclude centralmente. Al 30’, Legras, servito da Cortellini, conclude fuori dal limite. Quattro minuti dopo, Pagliari è costretto ad operare il primo cambio inserendo Carrozza al posto di Doumbia. Al 41’, l’ex De Rose mette in mezzo un pallone che Fall colpisce di testa mandando fuori da buona posizione. Allo scadere del tempo regolamentare, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Ricomincia la partita e al 47’ Lepore mette in mezzo per Moscardelli che in area va giù ma per Dei Giudici non c’è rigore. Al 53’ il bomber giallorosso ci prova su calcio di punizione dalla distanza ma Liverani devia con i pugni in angolo. Al 64’, il Lecce rimane in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Sacilotto, reo di un fallo su Meola. Pagliari, per rimettere in ordine il centrocampo, inserisce Papini al posto di Bogliacino. Quando ormai sembrava quasi fatta, al 78’ il Barletta raggiunge il pareggio: Lopez commette un fallo in area su Venitucci e questa volta per il direttore di gara non ci sono dubbi ed indica il dischetto; dagli undici metri si presenta Danti che non sbaglia. All’82’ l’allenatore di Macerata opera il terzo cambio inserendo Della Rocca al posto di Moscardelli ma il risultato non cambia e alla fine dei 90’ Dei Giudici dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  A primo impatto, il pareggio ottenuto contro il Barletta può essere visto come positivo in quanto è il terzo risultato utile consecutivo; in riferimento alla classifica, invece, è da considerare come una sconfitta a causa delle vittorie del Benevento e della Salernitana. Purtroppo quello che ancora una volta emerge è l’incapacità della squadra giallorossa di chiudere la gara: infatti non è più un caso che il Lecce, trovando il gol per primo, non riesca a chiudere l’incontro perdendo così punti pesanti che sarebbero stati utili per il suo cammino. La conquista del primo posto in classifica ora è molto difficile in quanto il Benevento con la vittoria sul Catanzato si è portato a +10 sulla squadra giallorossa, distacco molto difficile da colmare. Se si vuole tentare almeno di agganciare la zona play – off, bisogna cambiare registro ed iniziare a conquistare punti pesanti disputando gare con il coltello tra i denti e con il sangue agli occhi remando soprattutto tutti insieme verso la stessa direzione. Moscardelli, con la rete realizzata, sale a quota 9 insieme ad Eusepi del Benevento. Con questo pareggio, il Barletta sale a 29 punti, mentre il Lecce va a 36. Nel prossimo turno, i giallorossi ospiteranno al Via del Mare il Matera sabato 24 alle ore 19:30, i biancorossi saranno impegnati in trasferta a Cosenza.
E. Losavio    
 

Pubblicato il 19/01/2015


Condividi: