Selezionati dalla commissione esperta i dieci autori finalisti del concorso letterario
Sono stati selezionati i dieci autori del concorso letterario âPuglia quante storieâ indetto dalla casa editrice leccese I Libri di Icaro e giunto con successo alla sua quarta edizione.
Lâiniziativa, patrocinata da Provincia di Taranto, Provincia e Comune di Foggia, Comune di Lecce, Provincia e Comune di Brindisi, era rivolta a tutti gli amanti della scrittura che potevano partecipare presentando un racconto breve, a tema libero, con lâunico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese. Lo scopo della competizione è quello mettere in risalto la Puglia attraverso la narrazione di storie coinvolgenti, capaci di raccontare lâunicitĂ di questa terra piena di tradizione, arte e cultura.
Nella prima fase del concorso unâapposita giuria, composta da esperti del settore come giornalisti, scrittori e critici letterari, ha valutato gli elaborati dei concorrenti e individuato i dieci racconti che verranno successivamente raccolti e pubblicati in un unico volume dal titolo âPuglia quante storie 4â. Nella seconda parte saranno i lettori a votare il racconto piĂš bello, individuando cosĂŹ il vincitore assoluto, insieme al secondo e terzo classificato, ai quali andranno diversi riconoscimenti.
La decade vincente è formata da Albahari Giuseppe di Gallipoli (LE) con âLa festa dei Tonnarotiâ, Blasi Mario di Brindisi con âLâuomo col bastoneâ, Burlando Marianna di Giuggianello (LE) con âLâincauto affareâ, Fumarola Angela di Martina Franca (TA) con âIl sole ovunqueâ, Ignone Enrico di Mesagne (BR) con âLui, un cacciatoreâ, Piccirilli Matteo di Motta Montecorvino (FG) con âAccadde a Motta nel â48â, Piccolo Enza di Trani (BT) con âNessuno si salva da soloâ, Rescio Alberto di Borgagne di Melendugno (LE), con âGiugno al paese, 1909â Stomeo Maria Luisa di Martano (LE) con âErro, quindi sonoâ e Vecchio Corrado di Melendugno (LE) con âIl mare addossoâ.
Ufficio Stampa Edizioni I Libri di Icaro
Pubblicato il 12/01/2021