Pubblicazione del saggio di studi “Rompiamo il silenzio - Violenza sessuale: vittime e reato”

Pubblicazione del saggio di studi “Rompiamo il silenzio - Violenza sessuale: vittime e reato”

 In occasione del 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la casa editrice pugliese “I libri di Icaro” pubblica l’interessante saggio di studi “Rompiamo il silenzio - Violenza sessuale: vittime e reato”, scritto dalla criminologa Maria Teresa Greco (ISBN 9788895377872, pagg. 246, euro 20,00).

 Rompiamo il silenzio è un saggio sulla consapevolezza di genere che permette di prendere coscienza sulle differenze reali, tangibili e discriminatorie che tutt’oggi esistono tra uomo e donna, ma il cui carattere di urgenza continua a non emergere quanto dovrebbe: un dato di fatto che si riflette drammaticamente anche nell’assegnazione e nella decodificazione dei ruoli sociali, in ambito famigliare e professionale.

«Il tema della violenza di genere è argomentato con approccio interdisciplinare, attraverso strumenti di analisi propri della sociologia e dell’antropologia contemporanea - dichiara la giovane criminologa- La trattazione invita all’acquisizione della consapevolezza che la violenza di genere è una questione culturale e sistemica che, in quanto tale, interessa tutti gli individui a ogni livello della società, dalle donne in primis, ma anche dagli uomini e dalle nuove generazioni, quelle che i media identificano come generazioni digitali o Z. Un focus importante è sulla violenza sessuale, in tutte le varie sfaccettature. L’insidia, statisticamente, parte dai contesti familiari».

L’opera offre un excursus storico sulle tradizioni, i miti, gli stereotipi, le leggi e i retaggi culturali tramandati nei secoli, ponendo le basi metodologiche e conoscitive per affrontare la questione del genere sotto il profilo della coscienza e della memoria collettiva.

Rompiamo il silenzio è un progetto editoriale in cui confluiscono gli studi e le iniziative portati avanti sui social negli anni precedenti alla pubblicazione dell’opera dalla scrittrice. Prima che un libro sulla violenza di genere, infatti, Rompiamo il silenzio è stata ed è un’iniziativa nata online per offrire supporto e informazioni alle persone vittime di discriminazioni e pregiudizi di genere.

Il libro verrà presentato a Lecce, in prima nazionale, nel prossimo mese di dicembre. La dottoressa Greco verrà premiata martedì 29 novembre 2022, a Lecce, dalla associazione “Donne del Sud” per il suo impegno sociale.

 L’Autrice: Maria Teresa Greco è nata ad Ascoli Piceno il 14 agosto 1996 ed è residente a Lecce. Nel 2018 ha conseguito la laurea in Sociologia del Crimine e della devianza presso l’Università del Salento. Ha completato il suo percorso accademico nel 2022, con la Ricerca sociale politiche della sicurezza e criminalità. Nel 2021 ha preso parte al Master in Criminologia, Criminalistica, Investigazione e Psicologia Giuridica presso l’Istituto di Pedagogia Familiare.

Fin dai suoi studi universitari, l’autrice si è avvicinata al tema della violenza di genere e, in occasione delle sue lauree triennale e specialistica, ha presentato tesi di studi dedicate, in particolare, alla violenza sessuale.

Dai suoi studi nasce, nel 2020, il progetto Rompiamo il silenzio, un’iniziativa che utilizza gli strumenti della multicanalità e l’ibridazione dei sistemi online e offline per affrontare un’emergenza sociale e culturale che interessa, trasversalmente, tutti quanti.

Il percorso è poi confluito nell’omonimo libro Rompiamo il silenzio, che segna l’esordio letterario della Greco.

 

 


Pubblicato il 26/11/2022


Condividi: