Non vi lascerò orfani

di Daria Bignardi

Avete voglia di rilassarvi con un libro che descrive la realtà di una famiglia tipica degli anni ’60 che vive fra la provincia di Bologna e Ferrara?
Il libro che fa per voi è “Non vi lascerò orfani”, di Daria Bignardi, che mi ha conquistata con la sua semplicità, ma anche perché vi ho riconosciuti molti elementi della mia famiglia e dei miei luoghi d’origine.


 
NON VI LASCERO’ ORFANI


Il libro

Il libro è il racconto della famiglia dell’Autrice, partendo dai bisnonni per arrivare al lutto recente per la scomparsa della madre. Ma è proprio da questa perdita che il libro parte, raccontando prima la morte della sua splendida madre per poi raccontare “pezzi” della vita della famiglia con continue prolessi e analessi sui vari personaggi: la madre,il padre,la sorella,i vari zii. La famiglia (compreso il gatto Micione) è descritta con semplicità e leggerezza, portando però il lettore ad appassionarsi alla descrizione della realtà bolognese e ferrarese. I luoghi e i personaggi sono caratterizzati da una familiarità particolare,caratterizzata dalla voglia di vedere e “sentire” queste città e questi luoghi che la Bignardi descrive benissimo.


L’autrice

Daria Bignardi Nasce a Ferrara il 14 febbraio 1962. Terminato il liceo classico, si iscrive al DAMS a Bologna. A 23 anni approda a Milano e diventa giornalista professionista. Dopo aver collaborato per diversi anni con Panorama e Anna, decide di misurarsi con la televisione e comincia a lavorare in RAI. A tutto volume, programma di libri, segna il passaggio a Mediaset dove in seguito condurrà talk-show come Cortocircuito, Tempi moderni, e il popolarissimo Grande fratello. Daria è nota per essere "quella che sdrammatizza i libri" nella sua trasmissione su Radio Dee Jay, intitolata Mezz'ora d'aria. Collabora con settimanali e testate.

Francesca L.


Pubblicato il 18/11/2009


Condividi: