Libri di Icaro approda al Salone internazionale del Libro di Torino e porta quattro autori

La casa editrice I Libri di Icaro parteciperà alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro, che si terrà a Torino dal 14 al 18 ottobre 2021, sia come espositore sia come protagonista di un evento che vedrà quattro propri autori presentare le rispettive opere.

Gli autori in questione sono i seguenti:

Luigi Mazzotta, autore del libro "Orecchie - agli autori!", un viaggio letterario  dai risvolti personali che si sviluppa seguendo un punto di vista intimo, ma aperto al dialogo. Attraverso le ‘orecchie’ che più hanno segnato il suo percorso professionale e di vita, l’autore ci regala una guida alla buona lettura, che sa condurre e ispirare;

Stefania Caracciolo, autrice del libro "L'arte di disegnare la propria Vita", un’opera che, passando da diversi metodi di viaggio di guarigione e rispettando un approccio autobiografico e, al contempo, scientifico, offre una serie di suggerimenti e ispirazioni per ritrovare l’unicità dell’individuo e, attraverso di essa, imparare a stare bene e in armonia con se stessi e con gli altri;

Emma Margari, autrice del libro "Portami al sicuro", che racconta la storia di Irene, giovane donna di trentacinque anni fuggita dal suo paese, da una madre remissiva ed un padre padrone. In città spera di rifarsi una vita, ma finisce per perdersi dietro storie sbagliate e amori tossici. Inaspettato l'incontro con Bianca, un'anziana vicina di casa, sulla sedie a rotelle, che saprà prendersi cura di lei aiutandola ad uscire dai circoli improduttivi dell’infelicità;

Antonio Galati, autore del libro "Spleen", lo spleen come malinconia, tristezza che favorisce la meditazione e, in un'accezione più ampia, ricerca della felicità. Nella narrazione di Galati viene descritta proprio la malinconia per un passato irraggiungibile, quello rappresentato dal Novecento, un secolo in cui i sentimenti di fratellanza, rispetto e amor patrio hanno lasciato solo un lontano ricordo.

Per questa edizione, la Regione Puglia, attraverso il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio – Sezione Economia della Cultura, e nell'ambito della realizzazione delle azioni strategiche per la promozione della Lettura e del Libro rientranti nel Piano Lettura (legge regionale n. 40/2013), ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura - l'organizzazione delle manifestazioni che si terranno all'interno del proprio stand istituzionale (Padiglione 3 – stand H34). 

L'incontro con gli autori de "I libri di Icaro" è stato programmato per sabato 16 ottobre alle ore 19.00 e sarà condotto da Annalaura Giannelli, titolare della casa editrice.

 


Pubblicato il 13/10/2021


Condividi: