Libri da A ... Mare - Letture sotto l'Ombrellone 2015

a cura di F. Lasavio

libri da A ... Mare

letture sotto l'ombrellone 2015

 

a cura di F. losavio

 

LE MILLE LUCI DEL MATTINO DI CLARA SANCHEZ
 
Il quarto libro della scrittrice spagnola ci porta ad osservare ciò che accade ad Emma, che dopo la fine di una lunghissima relazione si rimette in gioco e ricomincia a lavorare in una grande azienda di Madrid, apparentemente come segretaria del vicepresidente. IN realtà alla donna non quadrano molte cose, sia dal punto lavorativo che da quello umano. Il tutto si complica quando ritrova il suo capo morto, apparentemente per un infarto…..
Meno coinvolgente degli altri tre, ma comunque da leggere…
 
 
 
LA RAGAZZA DEL TRENO DI PAULA HAWKINS
 
Un thriller ben scritto e con vari colpi di scena…la protagonista è una donna alcolizzata, licenziata e con varie amnesie. Viene a essere coinvolta in maniera del tutto casuale nelle indagini per la morte di una donna da lei osservata ogni giorno dal treno che prende sempre alla stessa ora. Il libro è raccontato dalle tre voci femminili protagoniste della vicenda: Rachel, Megan e Anna. Interessante. 
 
 
 
NON SIAMO PIU’ NOI STESSI DI MATTHEW THOMAS
 
Una saga familiare di 600 pagine che porta il lettore a immedesimarsi nelle vicende di Eileen, figlia di immigrati irlandesi che vivono nei Queens. La vita della protagonista, raccontata minuziosamente dalla sua infanzia alla morte, viene descritta dall’Autore nella sua opera prima in maniera impeccabile e con una caratterizzazione dei personaggi a dir poco perfetta. 
Da leggere.
 
 
 
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE DI MILAN KUNDERA 
 
In questo romanzo scritto nel 1982 c’è tutto: la guerra, la filosofia, l’amore, la gelosia e la sofferenza. Quattro personaggi si incrociano e si uniscono fisicamente e mentalmente coinvolgendo il elttore in uan lettura senza fiato. Un capolavoro.
 

Pubblicato il 16/07/2015


Condividi: