venerdì 14 dicembre - ore 19 Officine Culturali Ergot - Piazzetta Falconieri Lecce Ingresso libero
venerdì 14 dicembre - ore 19
Officine Culturali Ergot - Piazzetta Falconieri Lecce
Ingresso libero
infolamantice@gmail.com
LAMANTICE. FIATO AI DISEGNI
Venerdì 14 dicembre (ore 19 - ingresso libero) le Officine Culturali Ergot di Lecce ospitano la presentazione del secondo numero della rivista "Lamantice. Fiato ai disegni". All'incontro, moderato dalla giornalista Bianca Chiriatti, parteciperanno alcuni illustratori del Collettivo Artistico Lamantice (Giuseppe Apollonio, Brizzo, Stefano Palma, Massimo Pasca, Chiara Rescio, Paola Rollo) e gli autori e le autrici della rivista. In chiusura dj set di Max Nocco.
Lamantice è una rivista indipendente, edita da Edizioni Ergot e fondata da un gruppo di illustratori e fumettisti originari del Salento uniti dall’esigenza di creare sul territorio una rete che favorisca lo scambio di esperienze singole e collettive, per porle in dialogo con il mondo del fumetto, dell’illustrazione e, più in generale, del disegno in tutte le sue declinazioni. Prende il nome dallo strumento che, producendo un soffio d’aria, alimenta il fuoco del camino o la combustione delle fucine, e che la redazione ha scelto di femminilizzare per dare seguito a quel curioso fenomeno che in molti dialetti della Puglia meridionale trasforma in femminili i sostantivi che terminano in e. Il motto “Fiato ai disegni”, esplicita l’intento del progetto, cioè quello di raccontare per immagini l’attualità, la politica, la società, per metterle a fuoco attraverso il segno di ognuno dei redattori e fare ecologia delle parole, che mai come di questi tempi sono troppe, abusate, svuotate di senso. Ogni immagine è di per sé un racconto, un racconto che parte da una delle notizie selezionate, ma da questa poi prende le distanze per riscriversi attraverso le mani di chi l’ha illustrata, con il proposito di garantire a chi guarda uno spazio interpretativo e immaginativo autonomo.
Per questo secondo volume sono state scelte 26 notizie tra quelle che da maggio a novembre 2018 hanno colpito l'immaginario collettivo e sono state affidate a 32 disegnatori, alcuni del primo numero ma anche molti nomi nuovi, in totale autonomia di stile e contenuti. Nove visioni doppie sullo stesso argomento. Due sguardi "dall'esterno" su un fatto solo apparentemente locale e su un altro tutto italiano. Quaranta pagine a colori di attualità disegnata, racchiuse nella copertina firmata da Marco de Masi. "Attraverso il disegno, lo strumento più affilato che abbiamo, un viaggio di carta carico di dettagli e significanti, già da solo può portare lontano", sottolineano dal Collettivo. "Però a noi piace camminare, e anche se abbiamo già fatto molte presentazioni, soprattutto in Puglia, stiamo per ripartire. Per dire, fare, disegnare. Durante la serata e fino al 14 gennaio, saranno esposte tutte le tavole presenti nella rivista, i contributi dei disegnatori senza i quali questi lavoro sarebbe stato impossibile". Hanno collaborato a questo numero Giuseppe Apollonio, Emanuela Bartolotti, Boris Colorblind, Daniel Benitez, Brizzo, Marco Caputo, Gianpiero Chionna, Marco Cito, Francesco Cuna, SoniaQQ, Mauro Curlante , Alessandra De Cristofaro, Marco De Masi, Noemi De Feo, Simona Anna Gentile, Alberto Giammaruco, Gianle, Angela Joanna Grancagnolo, Betti Greco, Samuel Mello, Simone Miri, Nessuno Niemand, Giancarlo Nunziato, Stefano Palma, Massimo Pasca, Antonio Pronostico Sileo, Chiara Rescio, Alessandro Romita, Paola Rollo, Davide Russo, Sasori Komomo, Chiara Spinelli, Federica Ubaldo.
infolamantice@gmail.com
Pubblicato il 13/12/2018