La Ballata dell'amore salato

Roberto Perrone

Cosa spinge Girolamo Moggia a considerare una traditrice la moglie, la donna che ha amato più di ogni altra cosa e che l'ha amato sopra ogni cosa? Perchè, anche se sa che non è stato un tradimento fisico, Girolamo la odia più di ogni altra cosa? Il suo amore, dopo la morte della moglie, si è dissolto..e nell'attesa del figlio che sta arrivando da Milano dove lavora, anche se c'è il derby del Genoa, pensa a tutto quello che gli sta succedendo..

L'autore - Roberto Perrone
Nato a Rapallo, 1957) giornalista, ha cominciato collaborando con le pagine genovesi del quotidiano Avvenire. Nel 1981 è stato assunto al Giornale, dal 1989 è alla redazione sportiva del Corriere della Sera. Vive e lavora a Milano da vent'anni. Per il Corriere ha seguito tutti i più importanti avvenimenti sportivi dell'ultimo decennio: le Olimpiadi, i Mondiali di calcio, i grandi tornei di tennis.Ha scritto molti romanzi, fra cui “Averti trovato ora”.E' un giornalista de “Il corriere della sera”, articoli e saggi.

Il romanzo

“La ballata dell'amore salato”: perchè? Perchè si tratta di un amore continuo e di un ricordo sottile che l'autore descrive durante tutto il libro, dell'amore fra questi due ragazzi e poi ovviamente uomo e donna fino a quando la moglie di Girolamo muore e solo in quel momento scoprirà qualcosa che gli farà cambiare il suo parere sulla moglie. Ma cosa?

Francesca L.


Pubblicato il 02/04/2010


Condividi: