Il tempo che vorrei

di Fabio Volo

Il libro di questa settimana, Il tempo che vorrei, è stupendo…
L’ho letto in quattro ore, una domenica pomeriggio,annoiata al pensiero di dover andare a scuola il giorno successivo..(ebbene sì, sono un’insegnante!)..
Fabio Volo mi ha conquistata con la sua dolcezza e con la sua capacità di descrivere in maniera perfetta l’animo umano…la fine di questo libro è un capolavoro!
Mi ha tanto emozionato,forse perché sotto sotto sono romantica anche io! Spero sia per voi la stessa cosa!

L’AUTORE

Fabio Volo è nato a Calcinate e ha fatto tantissimi lavori saltuari dopo le scuole medie, fra cui il panettiere, il barista e anche il cantante. E’stato scoperto da poco anche come autore di libri di successo che hanno riempito le classifiche dei libri più venduti in Italia. Sono per lo più storie di gente “normale2,non descrivono il mondo dello spettacolo. I personaggi sono gente comune, con i problemi della gente comune..
I libri che hanno avuto più successo sono stati: Esco a fare due passi, Il giorno in più, un posto al mondo. Il libro che vi consiglio è una conferma per questo scrittore che ormai è entrato nel patrimonio letterario italiano.


IL LIBRO

I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin”:è questa la frase chiave di tutto il libro, è questa la frase chiave della storia di Lorenzo, un uomo sulla quarantina che deve fare i conti col fatto che è impossibile dimostrarre per lui i suoi sentimenti,sia verso i suoi familiari,sia verso al donna che ama.
Il libro, con prolessi e analessi continue, descrive la vita di questo ragazzo dai 13 ai 40 anni.
Ovviamente il finale è pieno di emozioni…
E’ una storia che ci accomuna un po’ tutti, penso che in ognuno di noi ci sia un aspetto che ci accomuna a Lorenzo, è come se si potessero rintracciare degli elementi di ognuno di noi in questa storia..

Buona lettura!

M.F.Losavio
 


Pubblicato il 16/12/2009


Condividi: