Il gusto proibito dello zenzero

di Jamie Ford

 

Il gusto proibito dello zenzero, da gennaio nelle librerie italiane dopo essere diventato il caso editoriale del 2009 nel mondo.
 

Il libro che vi consiglio questa volta è un caso editoriale senza precedenti: si è fatta strada tramite il passaparola dei lettori di tutto il mondo che lo hanno pubblicizzato e reso un vero e proprio bestseller..
Un romanzo dalle tinte tenui, l’amore fra due adolescenti che supera varie peripezie per poi essere ritrovato dopo 40 anni…

L’autore


Jamie Ford è cresciuto presso il quartiere cinese di Seattle e discende da uno dei pionieri delle miniere del Nevada, il bisnonno Min Chung, emigrato nel 1865 dalla Cina a San Francisco, il primo della famiglia ad assumere il nome Ford.
Autore di racconti pluripremiati, vive nel Montana con la moglie e i figli.E’ al suo primo romanzo.

Il libro


1986: nella cantina dell’Hotel Panama, Henry cerca disperatamente qualcosa che possa appartenere alla famiglia di Keiko, la ragazza che ha amato in gioventù…
1942: due ragazzini, lei giapponese, lui cinese, diventano amici durante la guerra, ma la stessa guerra li divide per sempre…non potranno più sentire le loro canzoni o confidarsi…
Riusciranno a dimenticarsi l’uno dell’altro?

Un libro dolce, un amore delicato, una storia d’amore tenerissima…
 

Francesca  L.


Pubblicato il 27/02/2010


Condividi: