Ultime uscite e news dell'etichetta Dodicilune
Di seguito alcune delle ultime uscite firmate dall'etichetta salentina Dodicilune. Attiva dal 1996, dispone di un catalogo di oltre 180 produzioni di artisti italiani e stranieri, ed è distribuita in Italia e all'estero da IRD presso 400 punti vendita tra negozi di dischi, Feltrinelli, Fnac, Ricordi, Messaggerie, Melbookstore. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Jazzos) o scaricati in formato liquido su 56 tra le maggiori piattaforme del mondo (iTunes, Napster, Fnacmusic, Virginmega, Deezer, eMusic, RossoAlice, LastFm, Amazon, etc). Info e catalogo su www.dodiciluneshop.it
FORTHYTO - RADIO INTERFERENCE
Radio Interference è il nuovo progetto discografico del chitarrista e cantante pugliese Vito Quaranta alias Forthyto. Nel disco il compositore è affiancato dal contrabbassista Giorgio Vendola, dal batterista Mimmo Campanale e da tre ospiti: il trombettista Luca Aquino, il fisarmonicista Antonello Salis e il suonatore di tabla Arup Kanti Das. Il disco è stato anticipato dal videoclip del brano Lucignolo. Ulteriori info e ascolto dei brani (solo per utenti iscritti) su Ijm.it.
ROBERTO OTTAVIANO - ASTROLABIO
Dopo il grande successo di critica dell'omaggio a Steve Lacy, il sassofonista barese Roberto Ottaviano torna con Astrolabio nel quale è affiancato da tre straordinari musicisti: Gianluigi Trovesi (clarinetto alto), Glenn Ferris (trombone) e Michel Godard (tuba, serpentone, basso elettrico). Il disco è promosso con il sostegno di Puglia Sounds Record 2015. Ulteriori info e ascolto dei brani (solo per utenti iscritti) su Ijm.it.
RINO ARBORE - THE ROOTS OF UNITY
The roots of unity è il titolo del nuovo progetto discografico del compositore e chitarrista pugliese Rino Arbore, affiancato da Mike Rubini (sax e flauti), Pippo D’Ambrosio (batteria e percussioni) e da Michel Godard (tuba e serpentone). Si tratta di un progetto che indaga sul concetto di unità prendendo spunto dalla “coincidenza” iconografica della madonna addolorata con la donna araba con il burqa. Ulteriori info e ascolto dei brani (solo per utenti iscritti) su Ijm.it.
MUX - VIALE REDI BLUES
Viale Redi Blues è l'esordio discografico dei Mux. Il trio di musicisti fiorentini che ha inizialmente ideato il progetto – Francesco Canavese (chitarra), Stefano Rapicavoli (batteria) e Filippo Pedol (contrabbasso e basso elettrico) – si è arricchito infatti di tre solisti tra i più interessanti ed originali del panorama jazzistico e di ricerca italiano: Gaia Mattiuzzi (voce), Achille Succi (sax alto, clarinetto basso, flauto) e Pasquale Mirra (vibrafono), che hanno contribuito con brillante sensibilità alla forma ed ai colori del repertorio. Ulteriori info e ascolto dei brani (solo per utenti iscritti) su Ijm.it.
NUOVO SINGOLO PER ANNA GARANO
Dopo l’uscita di “Lessness” la chitarrista Anna Garano propone Ninna Nanna, una bonus track in download gratuito sul sito dell'etichetta. Su Vimeo è online, inoltre, il video del brano.
Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E - Lecce
Tel: 0832.091231
info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce
ufficiostampa@coolclub.it - 0832303707
Pierpaolo Lala - pierpaolo@coolclub.it - 3394313397
Pubblicato il 28/10/2015