con l musicista statunitense Pat Battstone
LA GIOVANE CANTANTE TARANTINA ANTONELLA CHIONNA TORNA CON RYLESONABLE, UN PROGETTO NATO DALL'INCONTRO CON IL MUSICISTA STATUNITENSE PAT BATTSTONE
Dopo l'uscita di "Doux Dèsirs" di Michel Godard e Ihab Radwan, “Twelve Colours and Synesthetic Cells” di Gianluigi Trovesi e Umberto Petrin, “Havana Blue” di Adriano Clemente, "MPB!" di Paola Arnesano e Vince Abbracciante, ed “Evansiana”, un’antologia di dieci brani del repertorio di Bill Evans del quartetto composto da John Taylor, Paul McCandless, Pierluigi Balducci e Michele Rabbia, prosegue il 2017 dell'etichetta salentina Dodicilune che si preannuncia intenso e ricco di nuove produzioni nazionali e internazionali.
Martedì 7 marzo esce in Italia e all’estero distribuito da Ird e nei migliori store digitali, “Rylesonable” di Antonella Chionna. Nel suo terzo progetto discografico, sempre firmato Dodicilune, la scrittrice, musicista, cantante e improvvisatrice tarantina è affiancata dal pianista, compositore e improvvisatore statunitense Pat Battstone (steinway piano, fender rhodes), con il quale da alcuni anni ha avviato un'interessante collaborazione musicale tra l'Italia e gli Stati Uniti. Completano la line up il contrabbassista Kit Demos e il vibrafonista e percussionista Richard Poole. Rylesonable - nato nel corso di un tour della Chionna negli Stati Uniti e registrato nel Rear Window Studio di Brookline - è un disco che fonde standard, avanguardia, poesia e libera improvvisazione. Otto dei dodici brani in scaletta nascono proprio dalla collaborazione tra i quattro musicisti (“Under a Persian Sky”, “Thanatos”, “As The Morning Drifts Away”, “Lady Of The Waters”, “Nell'Urna Molle e Segreta”, “Ciao Ciao Andante”, “Oasis”, “Rimpiattino Mannaro”). Completano la tracklist “Sophisticated Lady” di Duke Ellington, Irving Mills e Mitchell Parish, “Lover Man / Nature Boy” di Jimmy Davis, Roger Ramirez, James Sherman ed Eden Ahbez, “Fida (to Carla)” con testo della Chionna su musica del chitarrista e compositore pugliese Gabriele di Franco, e “Rather Life”, liberamente ispirato da un poema di André Breton.
Sabato 11 Marzo (ore 21) nel Teatrino di Corte della Villa Reale a Monza e domenica 12 marzo (ore 17) al Bezzecca Lab di Milano, la cantante parlerà del disco e delle sue opere nell’ambito di due appuntamenti dedicati alla poesia e alla scrittura pugliese.
Classe 1990, Antonella Chionna è una scrittrice, musicista, cantante e improvvisatrice tarantina, e, nonostante la giovane età, ha già al suo attivo altri due dischi sempre con l’etichetta discografica Dodicilune. “Adiafora” e "Halfway to dawn (sing a song of Strayhorn)" che hanno ricevuto ottime recensioni da prestigiose riviste culturali di settore. Ha pubblicato due libri di poesia per Lietocolle; le sue altre opere sono state incluse in varie antologie e canali divulgativi italiani di poesia e musica.
Patrick Battstone è un pianista, compositore e improvvisatore americano. Negli ultimi due decenni, ha collaborato con diverse realtà musicali. Le sue ultime uscite discografiche, “The last Taxi”, “Beyond the Horizon” e “From dream to dream”, hanno avuto un grande successo di critica e hanno tracciato per più settimane le classifiche di jazz americano, raggiungendo la top 15. Quando non suona, Patrick lavora come ingegnere al Draper Labs di Cambridge.
L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996. Dispone di un catalogo di oltre 200 produzioni di artisti italiani e stranieri ed è distribuita in Italia e all'estero da IRD in circa 400 punti vendita tra negozi di dischi e store. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online, ascoltati e scaricati su una cinquantina tra le maggiori piattaforme del mondo.
Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it
Catalogo su www.dodiciluneshop.it
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Pubblicato il 07/03/2017