Il produttore, multi-strumentista e percussionista salentino sarà in concerto venerdì 17 novembre a El Barrio Verde di Alezio
PROSEGUE IN ITALIA E ALL'ESTERO
IL TOUR DI GABRIELE POSO
Il produttore, multi-strumentista e percussionista salentino sarà in concerto venerdì 17 novembre a El Barrio Verde di Alezio, in provincia di Lecce, con il suo Organik Quartet. Dopo la tappa a Roma (18 novembre all'Alcazar) il musicista volerà in Corea del Sud, Singapore, Malesia, Hong Kong e Australia. Il tour mondiale rientra nella programmazione di Puglia Sounds Export 2017
Prosegue in Italia e all'estero il tour del produttore, multi-strumentista e percussionista Gabriele Poso. Venerdì 17 novembre (ore 22 - ingresso 8 euro, consumaziona inclusa) sarà a El Barrio Verde di Alezio, in provincia di Lecce, con il suo Organik Quartet che incontrerà la cantautrice Carolina Bubbico affiancata da Giuseppe Magagnino (piano), Marco Bardoscia (basso) e Massimiliano Ingrosso (batteria). A seguire dj set di Rudan aka OkeeRu & Dan Mela. Sabato 18 novembre (ore 22 - ingresso 10/15 euro) Poso sarà con io suo trio all'Alcazar di Roma. Il progetto esplora il suono organico delle percussioni e della kalimba con le chitarre, mescolando il tutto con degli elementi di elettronica portando sul palco un mix di Africa, elettronica, Jazz e suoni da dancefloor. Anche il mitico dj della BBC Gilles Peterson l’ha ospitato di recente nei suoi programmi radio. Nel corso della sua carriera ha suonato nei più svariati club e teatri del mondo: Mod Club Theatre, Toronto for The Canada Day Celebration, l’MTV World Festival ad Istanbul, il One Day Off Festival in Belgio and clubs such as Jazz Cafe, Neighbourhood e Cargo a Londra, Club Djoon a Parigi e Una Mas a Montreal.
Dal 24 novembre riprenderà anche il tour mondiale. Dopo Spagna, Gran Bretagna e Montenegro, Poso sarà in Malesia, Corea del Sud, Singapore e Australia. Venerdì 24 novembre il tour riprenderà, infatti, dal Kio di Kuala Lumpur per poi approdare a Singapore dove si esibirà al Savourworld Event Hall (25 novembre) e al Bar Rouge (28 novembre). Venerdì 1 e sabato 2 dicembre il tour toccherà Sydney e Melbourne in Australia per concludersi venerdì 8 e sabato 9 dicembre a Seoul e Hong Kong. In scaletta, tra gli altri, i brani di "The Languages Of Tambores", ultimo progetto discografico del musicista, prodotto per l'etichetta inglese BBE records. Il tour di Gabriele Poso rientra nella programmazione di Puglia Sounds Export 2017 (Regione Puglia – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro).
Gabriele Poso produttore, multi-strumentista, virtuso percussionista e direttore musicale per la Yoruba Soul Orchestra del produttore americano Osunlade (vincitore di un Grammy). Gabriele nasce in Sardegna e cresce nel Salento, ma la sua costante pa-ssione e desiderio di espandere i suoi orizzonti musicali lo portano in giro per il mondo tra Berlino, Porto Rico e L’Havana. Dal 1998 al 2001 approfondisce i suoi studi sulla cultura afro-cubana a Roma presso l’istituto Timba sotto la guida del massimo esponente in Italia Roberto “Mamey” Evangelista. Dopo il 2001, si traferisce a San Juan nell’isola caraibica di Porto Rico frequentando L’Univertidad Interamericana De Puerto Rico e approfondendo lo studio del folklore afro-cubano con masterclass all’Escuele Nacional De Arte L’Havana Cuba. Il suo primo lavoro da solista arriva nel 2008, “From The Genuine World” firmato per l’etichetta americana Yoruba Records. Con questa produzione Gabriele incomincia ad esibirsi live e portare la sua visone musicale in tutta europa e oltreoceano. Il suo secondo lavoro “Roots Of Soul” è prodotto dall’etichetta tedesca INFRACom. Questo progetto, che vanta la collaborazione di diversi artisti internazionali tra i quali Osunlade e Nailah Porter, è stato apprezzato dalla critica internazionale guadagnandosi recensioni positive a svariati premi tra i quali “Best Jazz Independent Production of 2012”. Nel 2014 realizza il suo terzo solo album “Invocation” per l’etichetta tedesca Agogo Records, totalmente prodotto, composto, suonato e arrangiato dallo stesso Poso. Da poco ha realizzato il suo ultimo lavoro “The Languages Of Tambores”, prodotto dalla prestigiosa casa discografica Inglese BBE records. Una personale raccolta che focalizza l’attenzione sui linguaggi e il patrimonio culturale delle percussioni. Con il suo sound organico che si mescola a linguaggi contemporanei dell’elettronica, Gabriele Poso continua ad aumentare la sua popolarità tra Europa, Asia e Nord america.
Info www.gabrieleposo.com
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Pubblicato il 16/11/2017