OGNI GOCCIA: IN DISTRIBUZIONE IL NUOVO LAVORO DISCOGRAFICO DEL PROGETTO ADRIA

Il disco della formazione salentina composta da Claudio Prima, Emanuele Coluccia, Rachele Andrioli e Francesco Pellizzari

 
OGNI GOCCIA: IN DISTRIBUZIONE IL NUOVO 
LAVORO DISCOGRAFICO DEL PROGETTO ADRIA
 
Il disco della formazione salentina composta da Claudio Prima, Emanuele Coluccia, Rachele Andrioli e Francesco Pellizzari è disponibile in download e in streaming sui principali store digitali e in vendita sul sito adriatik.it
 
 
È da pochi giorni in distribuzione nei principali store digitali e in vendita sul sito adriatik.it, Ogni goccia, nuovo progetto discografico degli Adria. La formazione salentina nasce dall’idea di Claudio Prima ed Emanuele Coluccia, già collaboratori in numerosi progetti di indagine sulle musiche cosiddette ‘di confine’ (BandAdriatica, Tukrè, Giovane Orchestra del Salento) e autori della colonna sonora di Versoterra – a chi viene dal mare, progetto teatrale dell’attore, autore e regista Mario Perrotta. Al loro fianco Rachele Andrioli, una delle voci più belle del panorama salentino, e Francesco Pellizzari, batterista di grande talento, già protagonista, con il progetto Bija, di numerosi riconoscimenti nazionali. 
 
Il lavoro discografico autoprodotto - che arriva a oltre sei anni di distanza dal precendete Penelope - contiene undici tracce frutto di un nuovo percorso creativo all’interno della tradizione "d'autore" riscritta con piglio moderno da Claudio Prima. Fra i brani, principalmente inediti, anche le dediche a Mia Martini, Chico Buarque (Valsinha), Hermeto Pascoal (Garrote) e un brano tradizionale salentino rivisitato (Quantu me pari beddha te luntanu). “Riscrivere la tradizione con i piedi nell’acqua, a volto scoperto. Farsi scompigliare le idee e restituire forma e lezione al mare, pazienza e distacco, sale e fortuna”, sottolinea Claudio Prima. “Le canzoni di Adria nascono con il piglio curioso di chi non è stanco di mettersi in cammino, con mani attente. Le dita inumidite che indicano la rotta. Sono canzoni che hanno imparato il trucco del marinaio, mescola ardita di riso e pianto. L’organetto si fa bandiera delle tradizioni di tutti i venti, aria spinta a forza, che geme e germina. La voce di Rachele è la voce di tutte le donne del Sud. Col sax a cercare incessantemente un approdo e le percussioni a scandire il passo. Adria è musica nuova, intrigo d’Adriatico, nutrimento dell’attesa”.
 
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Giorgio Baglivi 10, Lecce

Pubblicato il 07/02/2017


Condividi: