Mascarimirì in Portogallo

Mascarimirì al Festival IV Mediterranean Fair - Tavira, Portogallo

 
 
Mascarimirì al Festival IV Mediterranean Fair - Tavira, Portogallo
 
 
Mascarimirì in Portogallo 
per il 
Festival VI Mediterranean Diet Fair
Giovedì 6 Settembre
 
Continua il Tour europeo dei Mascarimirì, il gruppo di musica salentina di Muro Leccese. La band sbarca per la prima volta in Portogallo in occasione del festival VI Mediterranean Diet Fair (Tavira, P), un’evento che unisce musica, cibo, arte e riflessioni sulla cultura gastronomica del Mediterraneo.
I Mascarimirì, in tour da marzo, quest'anno sono saliti sui palchi dei maggiori festival di world music in Europa: dallo Sziget Festival in Ungheria al Paleo Festival in Svizzera, passando per Welcome in Tziganie, Couleurs du Monde e Gypsy Lyon Festival in Francia. Il 20 Anni Tour continuerà ad ottobre in Polonia ed a novembre in Francia con dei concerti evento per festeggiare i 20 anni della band.
Il nuovo spettacolo live “PUNK D’AMORE” presenta una miscela di suoni a metà strada tra il concetto di Dance Hall, tipica del Sound System, e la festa tradizionale del Salento continuando l'idea artistica della “Tradinnovazione” nata nel 1998, della quale Claudio Cavallo, il leader della band, è il precursore.
Con i 10 album in studio ed una attività concertistica di primo livello, i Mascarimirì oggi sono il gruppo più innovativo di Pizzica Pizzica Salentina, portando avanti l’idea artistica nata nel 1998, la “Tradinnovazione”, unendo all’esperienza ormai consolidata dei 20 anni di attività, la voglia di continuare a far ballare al ritmo del Tamburreddhu il popolo dei Mascarimirì. Ballati!
 
Il 20 Anni PUNK D’AMORE Tour 2018 è prodotto da Dilino’ “Centro di Musiche alternative e del Mediterraneo” con il sostegno di Programmazione Puglia Sounds Export 2018” REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro .
 
Mascarimirì
Claudio “Cavallo” Giagnotti - voce, tamburreddhu (tamburo a cornice salentino)
Alessio Amato - voce, programmazioni, synth
Dario Stefanizzi – voce, fiati
Gabriele Martino – voce, mandolino
Kasia Kurdziel - production
 
BIOGRAFIA 
Mascarimirì (Salento, Puglia, Italia)
Tra l’autunno del 1997 e l’inverno del 1998 prende corpo il progetto Mascarimirì. Claudio ‘Cavallo’ Giagnotti e Cosimo Giagnotti (fratelli di origine Rom) decidono di lasciare l’esperienza di Terra de Menzu, una delle prime formazioni che, all’inizio degli anni ’90, hanno contribuito alla rinascita della musica tradizionale salentina. Dal 1999 al 2003 il progetto musicale si consolida e matura. A Claudio ‘Cavallo’ si affiancano Vito Giannone, al mandolino, e il bassista Beppe Branca, il cui ingresso segnerà la vera svolta verso la Tradinnovazione, introducendo nei groove di pizzica pizzica la linea di basso. “Punk-Dub Tarantolato Salentino” è la definizione usata per sottolineare la sperimentazione del gruppo, che innesta al patrimonio tradizionale tecniche fino ad allora estranee alle sonorità della musica tradizionale. Dopo l'uscita di Beppe Branca, sulla strada da lui aperta si è inserito nel gruppo il giovanissimo Alessio Amato, il quale da quindici anni continua ad alimentare e a miscelare la spinta verso sonorità elettroniche. Con 10 album in studio all’attivo e un’attività concertistica di primo livello, il gruppo di Muro Leccese oggi rappresenta il punto più innovativo dei gruppi di Pizzica Pizzica Salentina. 
 
Live & Tour 
Australia, Cina, Tunisia, Francia, Spagna, Italia, Svizzera, Belgio, Germania, Grecia, Ungheria, Polonia, Irlanda .
International Festival Adelaide (Australia) Carnevale di Adelaide, El Jam (Tunisia) Festival TD 21, Pechino(Cina) Istituto di Cultura Italiano, Varsavia(Polonia), Warsaw Cross Culture Festival, Manresa (Spagna) Fira de Manresa, Salonicco (Grecia)Womex-Womex Off, Dublino(Irlanda) Weare in Puglia, Budapest(Ungheria) Sziget Festival, Parigi (Francia) Festa della Musica, Festival Le Bal Rital, Rodez (Francia) Festival Estivada, Marsiglia (Francia) Festival des Langues & Cultures Minorisées e Latcho Divano, Nimes(Francia) Festival Total Festum, Bastia(Francia) Les 27émes Musicales de Bastia, Langon(Francia) Festival Nuits Atypiques, Melpignano (Italia) Festival Notte Della Taranta, Palermo (Italia) Womad, Trapani (Italia) Cous Cous Festival, Roma (Italia) Villa Ada Festival, Milano (Italia) Extra Festa, Caulonia(Italia) Tarantella Power , Venezia (Italia) Biennale Musica, Roma(Italia) Auditorium Parco della Musica, Bari (Italia) Medimex, Ariano Irpino (Italia) Ariano Folk Festival, Novoli (Italia) Focara Festival, Carpino(Italia) Carpino Folk Festival, Firenze Festival del Popoli (Italia), Bologna (Italia) Festival Botanique, Muro Leccese (Italia) Festival Ballati !   
Collaborazioni / progetti:
Joe Zawinul, Buena Vista Social Club, Les Negresses Vertes, Massilia Sound System, Dupain, Lo Cor de la Plana, Manu Theron, Sam Karpienia, Nux Vomica, Dje Baleti, Bombino, E’Zezi, Eugenio Bennato, Marcello Colasurdo, Daniele Sepe, Luigi Cinque, Mauro Pagani, Ludovico Einaudi, Goran Bregovic, Joe Bastianich e i salentini Sud Sound System, Uccio Aloisi, Cesare Dell’Anna,.
 
 
Fonte: Ass. Dilino’ /// Mascarimiri Scola
promo@mascarimiri.com
 
 

Pubblicato il 04/09/2018


Condividi: