Queste alcune novità dell'etichetta salentina Dodicilune, attiva dal 1996 e riconosciuta dal Jazzit Award tra le prime tre etichette discografiche italiane (dati 2010/2013). Dispone di un catalogo di oltre 150 produzioni di artisti italiani e stranieri, ed è distribuita in Italia e all'estero da IRD presso 400 punti vendita tra negozi di dischi, Feltrinelli, Fnac, Ricordi, Messaggerie, Melbookstore. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Jazzos) o scaricati in formato liquido su 56 tra le maggiori piattaforme del mondo (iTunes, Napster, Fnacmusic, Virginmega, Deezer, eMusic, RossoAlice, LastFm, Amazon, etc).
MY SOUL, ESORDIO PER LEO PIANOFORTE
È in distribuzione in Italia e all’estero nel circuito IRD e nei principali store digitali, “My soul” esordio discografico del sassofonista e cantante Leo Pianoforte, prodotto da Koinè by Dodicilune. Amore per il jazz, voglia di esplorare generi e stili diversi, armonie, ritmi e suoni moderni: il progetto contiene nove composizioni inedite e originali, sintesi di una lunga ricerca tra la cultura tradizionale jazzistica e le contaminazioni con la musica europea, che ha accompagnato tutto il suo percorso musicale. Nel disco il sassofonista lucano, che ha curato anche gli arrangiamenti dei brani, è affiancato da Rosario De Luca (tromba e flicorno), Peppe Fortunato (tastiere), Beppe Sequestro (basso elettrico), Felice Di Turi (batteria). Altre info su ijm.
LELIO LUTTAZZI RILETTO DA BARBARA ERRICO
Mercoledì 2 luglio (ore 21.30 - ingresso gratuito) in Piazza Grande a Palmanova, l'articolato programma della ventiquattresima edizione Udin&Jazz 2014 ospita la presentazione ufficiale di “Sentimentale. Dedicato a Lelio Luttazzi”, nuovo progetto discografico di Barbara Errico, prodotto da Koinè by Dodicilune. Docente di canto e artista poliedrica che spazia dal jazz al blues, dal gospel al cantautorato, la cantante friulana - con la collaborazione di Rossana Luttazzi e della Fondazione Luttazzi - ricostruisce lo spirito, le sonorità e lo swing del grande Lelio Luttazzi attraverso alcuni celebri brani di sua composizione attraverso gli arrangiamenti di Antonello Vannucchi, Franco Feruglio, Lorenzo Hengeller e Antonio Onorato (chitarra). Altre info su ijm.
LE MALÌE DI ROCCO NIGRO E RACHELE ANDRIOLI
Malìe è il titolo del nuovo progetto discografico della cantante Rachele Andrioli e del fisarmonicista Rocco Nigro, appena uscito per Fonosfere by Dodicilune, prodotto artisticamente da Gabriele Rampino ed Eraldo Martucci. Nove brani (quattro tradizionali e cinque inediti) eseguiti dai due musicisti con Valerio Daniele (chitarra), Redi Hasa (violoncello), Francesco Massaro (sax baritono), Vito de Lorenzi (percussioni), Enza Pagliara (voce) e Mauro Semeraro (mandolino), Lidia e Arianna Andrioli, Franca, Ada, Rosaria e Mimina Gaballo (voce e mani). Su Youtube è disponibile il videoclip firmato da Gianni De Blasi del primo singolo estratto dall'album. Nell'inedito Malìa la stessa cellula musicale si sviluppa in armonia con la voce, quasi per immaginare una sorta d’incantesimo. Altre info su ijm.
NIGHT OF THE SOUL: SECONDO VIDEOCLIP PER ELISABETTA GUIDO
È online su youtube "Night of the soul”, secondo videoclip tratto dal nuovo cd di Elisabetta Guido, "Let your voice dance", prodotto da Koinè by Dodicilune. Un piccolo cortometraggio musicale, più che un videoclip scritto e diretto da Maurizio D'Anna e prodotto da “Abac Digital Studio” di Andrea Baccassino, una storia intensa e tratta da un fatto reale. Protagonisti del video oltre ad Elisabetta Guido anche il sassofonista salentino Raffaele Casarano, la cantante Barbara Errico, il sassofonista Roberto Ottaviano e il pianista Mirko Signorile che suonano nel brano con Mauro Campobasso (chitarra e arrangiamenti), Marco Bardoscia (contrabbasso), Alessandro Monteduro (percussioni) e Marcello Nisi (batteria). La cantante sarà in concerto venerdì 4 luglio al Teatro del Sale di Firenze. Altre info su ijm.
SAMBA DELLA VESTALE: NUOVO SINGOLO PER ANTONELLA CHIONNA
È in rotazione radiofonica Samba della Vestale, nuovo singolo tratto da Adiafora, esordio discografico della giovane cantante Antonella Chionna, prodotto da Dodicilune. Sette composizioni originali della ventitreenne tarantina e due cover (lo standard Round Midnight e Non so più niente di Piero Ciampi) eseguite da Marco Tamburini (tromba, flicorno), Alessandro Leo (sax baritono e soprano), Antonio Palazzo (piano), Camillo Pace (contrabbasso) e Max Ingrosso (batteria). Samba della vestale racconta, in chiave ironica, la storia di una vestale, appunto, che s’invaghisce di un soldato e per questo viene murata viva, pratica abbastanza comune ai tempi. Altre info su ijm.
Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E - Lecce
Tel: 0832.091231
Mail: info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it
Ufficio stampa Dodicilune
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Baglivi 10, Lecce
Tel e Fax: 0832303707
Mobile: 3394313397 - Mail: ufficiostampa@coolclub.it
Pubblicato il 07/07/2014