Dodicilune - Notizie e nuovi progetti

Dodicilune 
Notizie e nuovi progetti
 
 
L'etichetta salentina Dodicilune apre il 2015 con la produzione dei nuovi progetti discografici del pianista Armando Calabrese, del trombettista Andrea Sabatino e del chitarrista Paolo Giaro.
Why Not? è titolo del disco in piano solo (registrato dal vivo) del siciliano Armando Calabrese che interpreta e rielabora in chiave propria alcuni memorabili standard del jazz e una composizione originale ("Like a Brightness Point"). In scaletta “Bouncing with Bud” di Bud Powell, “Stella by Starlight” di Victor Young, “Misty” di Errol Garner, “All The Things You Are” di Jerome Kern e Oscar Hammerstein II, “Someday My Prince Will Come” di Frank Churcill e Larry Money e “I Loves You Porgy” (George Gershwin, Ira Gershwin).
Tango Nuevo Latin Jazz è, invece, il nuovo progetto del chitarrista, compositore e arrangiatore Paolo Giaro prodotto da Dodicilune nella linea editoriale Wysiwyg (What You See Is What You Get). Il disco contiene sei brani originali del musicista (Los Apasionados, Conquistar, Tango Agridulce, Sudamerica, Dancing in the autumn light e Scatti), Off Minor e Criss Cross del pianista statunitense Thelonious Monk e una versione spagnola di Estate (Verano) di Bruno Martino 
Bea, infine, è il ritorno a nove anni di distanza dall’esordio con “Pure soul” del trombettista salentino Andrea Sabatino con il suo Another Quintet completato da completato da Gaetano Partipilo (sax alto e soprano), Ettore Carucci (piano), Francesco Angiuli (contrabbasso) e Giovanni Scasciamacchia (batteria). Il disco contiene sette composizioni originali di Sabatino (Made in Salento, Conviction, Joking with jazz, Bea, Mr Carucci, Blues Andrew, Bea reprise) che si muovono tra jazz, ballad, bossa e blues. Completano la track list le cover di “The eye of the hurricane” del pianista statunitense Herbie Hancock e “Giochi di luci” del trombettista Marco Tamburini.
Il 2014 si era chiuso invece con la produzione di "Forgotten matches. The worlds of Steve Lacy" del sassofonista Roberto Ottaviano, de "La via del Possibile" del trombonista Michele Jamil Marzella, di "Les Montgolfières" del pianista e compositore Nicola Andrioli  (tutti e tre pugliesi), di Lessness della chitarrista triestina Anna Garano e di "Live at the Philarmonic Hall in Arad" del compositore, trombettista, trombonista, vocalist italo - brasiliano Gabriel Oscar Rosati con il suo progetto BraziLatAfro Project. Negli ultimi mesi sono usciti, anche, Um Brasil diferente del clarinettista Gabriele Mirabassi e del chitarristaRoberto Taufic, After The Storm del trio guidato dal pianista e compositore barese Vito Liturri affiancato dal contrabbassista Marco Boccia e dal batterista Lello Patruno; The well – Tempered Duo: Bach Project delPainting Jazz Duo, composto da Emanuele Passerini e Galag Massimiliano Bruno Belloni; Like at The Beginning, esordio discografico del pianista e compositore Angelo Mastronardi, in trio con il contrabbassista Michele Maggi e il batterista Walter Forestiere.
 
L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996 e riconosciuta dal Jazzit Award tra le prime tre etichette discografiche italiane (dati 2010/2013). Dispone di un catalogo di oltre 150 produzioni di artisti italiani e stranieri, ed è distribuita in Italia e all'ester o da IRD presso 400 punti vendita tra negozi di dischi, Feltrinelli, Fnac, Ricordi, Messaggerie, Melbookstore. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Jazzos) o scaricati in formato liquido su 56 tra le maggiori piattaforme del mondo (iTunes, Napster, Fnacmusic, Virginmega, Deezer, eMusic, RossoAlice, LastFm, Amazon, etc).
 
Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E - Lecce
Tel: 0832.091231
Mail: info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it
Ufficio stampa Dodicilune
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Baglivi 10, Lecce
Tel: 0832303707
Mobile: 3394313397 - Mail: ufficiostampa@coolclub.it

Pubblicato il 04/02/2015


Condividi: