ANGELO MASTRONARDI QUARTET

venerdì 27 marzo - ore 20.00 Officine Cantelmo - Lecce

 
venerdì 27 marzo - ore 20.00
Officine Cantelmo - Lecce
Ingresso 10 euro (incasso devoluto in beneficenza)
Info 0832304896
 
ANGELO MASTRONARDI QUARTET
 
Il pianista presenterà, tra gli altri, i brani di Like at the beginning, esordio discografico prodotto da Dodicilune
 
 
Venerdì 27 marzo (ore 20.00 - ingresso 10 euro) alle Officine Cantelmo di Lecce il Lions Club Lecce Messapia organizza una serata di beneficenza in cui la musica jazz e le colonne sonore del cinema italiano e americano incontrano la solidarietà. Sul palco il pianista e compositore pugliese Angelo Mastronardi - originario di Gioia del Colle che attualmente vive a Maglie - sarà affiancato da Antonio Ferriero (sassofono tenore e soprano), Michele Colaci (contrabbasso) e Alex Semprevivo (batteria). Tra i brani in scaletta il quartetto proporrà anche alcune composizioni del disco d'esordio di Mastronardi, Like at The Beginning, prodotto dall'etichetta salentina Dodicilune e distribuito in Italia e all'estero da IRD.
 
Angelo Mastronardi inizia il suo percorso musicale da autodidatta affiancando sin da subito lo studio della letteratura pianistica all’improvvisazione. Partecipa giovanissimo a diversi concorsi pianistici e frequenta seminari e clinics, studiando e suonando con Aaron Goldberg, Donny McCaslin, Scott Colley, Antonio Sanchez, Tony Monaco, Gegè Munari, Mike Stern, Giorgio Rosciglione, Flavio Boltro e molti altri. Laureato in Scienze della Comunicazione presso L’Università La Sapienza di Roma, frequenta il corso di Musica Jazz presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari ed è attivo nell’ambito della musica jazz dal 2011 partecipando a festival e rassegne con diverse formazioni. Le nove tracce di Like at The Beginning alternano composizioni originali ad arrangiamenti personali di note "popolar songs". Nel disco Mastronardi è affiancato dal contrabbassista Michele Maggi e dal batterista Walter Forestiere. La varietà di esperienze e background dei membri della sezione ritmica contribuisce allo sviluppo di un dialogo musicale in cui l’uso polifonico della melodia si incontra con l’esplorazione ritmica. Tutto il lavoro è permeato dalla ricerca di un equilibrio tra scrittura e improvvisazione, ricerca formale e sintesi.
 
L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996 e riconosciuta dal Jazzit Award tra le prime tre etichette discografiche italiane (dati 2010/2013). Dispone di un catalogo di oltre 150 produzioni di artisti italiani e stranieri, ed è distribuita in Italia e all'estero da IRD presso 400 punti vendita tra negozi di dischi, Feltrinelli, Fnac, Ricordi, Messaggerie, Melbookstore. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Jazzos) o scaricati in formato liquido su 56 tra le maggiori piattaforme del mondo (iTunes, Napster, Fnacmusic, Virginmega, Deezer, eMusic, RossoAlice, LastFm, Amazon, etc). www.dodiciluneshop.it
 
Ufficio stampa Dodicilune
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Baglivi 10, Lecce
Tel e Fax: 0832303707
Mobile:  3394313397 - Mail: ufficiostampa@coolclub.it
 

Pubblicato il 26/03/2015


Condividi: