Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe, “Napoli Jazzology" è il terzo progetto discografico del Lello Petrarca Trio. Dopo "Musical Stories" (2016) e “Reflections" (2018), prosegue infatti la collaborazione tra l’etichetta discografica leccese e il pianista campano affiancato, anche in questa avventura, dal contrabbassista Vincenzo Faraldo e dal batterista Aldo Fucile. Musicista, compositore, polistrumentista e arrangiatore poliedrico ed eclettico che attinge da stili e generi diversi, nel nuovo disco Lello Petrarca sceglie di riproporre alcune delle più celebri e amate canzoni napoletane tratte dal repertorio classico e moderno. In scaletta 'O Sole Mio, Funiculi' Funicula', Gente Distratta, Reginella, Era De Maggio, Tammurriata Nera, Passione e Resta Cu 'Mme.
Nel corso degli anni Lello Petrarca ha collaborato, tra gli altri, con Nino Buonocore, Daniele Sepe, Stefano Di Battista, Giovanni Amato, Markus Stockhausen, Isabella Ferrari, Martux_m, Gianluigi Trovesi, Pietro Condorelli, Maurizio Giammarco, Fabrizio Bosso, Ga briele Mirabassi, Enrico del Gaudio, Pericle Odierna, Vittorio De Scalzi (New Trolls), Fabrizio Frizzi, Piergiorgio Odifreddi, il tenore Pino De Vittorio, il trombettista americano Andy Gravish ed altri ancora esibendosi in prestigiosi festival e aprendo il concerto di Al Jarreau durante il festival russo "Usadba Jazz 2017". Ha collaborato alla composizione e alla registrazione delle musiche per un documentario di Marco Paolini andato in onda su La7. Su Italiamia ha condotto una sua rubrica musicale intitolata "Tra palco e realtà ”.
Pubblicato il 24/02/2022