Zeromeccanico Teatro: Babele Off- Rassegna Artistica Indipendente. Presentazione e prima serata

A Gallipoli  ZEROMECCANICO TEATRO con BABELE OFF

dal 12 MARZO 2022 a SPAZIO.ZERO

    Sette appuntamenti e tre workshop per un dialogo ritrovato tra pubblico, arte, artisti e comunitĂ .

12 marzo- 14 maggio 2022

GALLIPOLI (Le)

 

Appuntamenti, warkshop e incontri che mettono assieme teatro, musica, poesia, arti visive e letteratura. Questo è BABELE OFF – Rassegna Artistica Indipendente organizzata da ZeroMeccanico Teatro a Gallipoli dal 12 marzo al 14 maggio prossimi, sotto la direzione artistica di Ottavia Perrone, nelle sale di Spazio.Zero di via Francesco Petrarca.

 

BABELE OFF vuole dare voce all’underground artistico-culturale pugliese e al pubblico, offrendo occasioni di scambio e confronto, sessioni di lavoro dedicate al teatro, alla danza e a tutte le arti, con la possibilità di entrare a fare parte del processo di costruzione di Babele - Festival Multidisciplinare d’Emergenza, appuntamento ormai fisso e molto seguito di ZeroMeccanico Teatro, in programma a settembre 2022.

 

«Quello che viviamo è un tempo d’emergenza, da troppi punti di vista. Il teatro e l’arte in generale diventano – sottolinea Ottavia Perrone, direttrice artistica della rassegna -  uno strumento necessario per riprendersi l’umanitĂ  della presenza fisica la rete di relazioni che consente a ciascuno di stare bene. Babele Off è per questo motivo necessaria, il naturale fluire del nostro progetto di ricerca che è partito con le “ContaminAzioni” e che, dopo le chiusure, è diventato una torre in cui convivono lingue diverse che presto torneranno a parlare il linguaggio dell’arte in altri luoghi e con altre persone. Con ZeroMeccanico Teatro, abbiamo sempre lavorato a stretto contatto con la comunitĂ  intorno e in relazione agli spazi urbani, Babele Off avvia un processo di costruzione dal basso – conclude Ottavia Perrone - del festival che coinvolgerĂ  la cittĂ  di Gallipoli a fine estate».

BABELE OFF apre i battenti sabato 12 marzo alle 20.30 (ingresso 5 euro come quota associativa – prenotazione al 3483819266 - zeromeccanicoteatro@gmail.com) con Monologhi da Bar di e con Giuseppe Semeraro e Leone Marco Bartolo.

La serata sarĂ  accompagnata dalla personale del fumettista e illustratore Alessio Maruccia.

 

Dalla complicitĂ  artistica e umana dei due artisti nasce uno spettacolo crocevia di armonie sanguigne, personaggi forti, storie tragicomiche, disperate e poetiche. Testi originali di Giuseppe Semeraro e brani cantati da Leone Marco Bartolo tra tradizione e cantautorato.

Giuseppe Semeraro è attore regista e poeta, autore di diversi libri di poesie tra cui “Sa qui a una stella, l’infinito scritto sul corpo” (Animamundi 2021), “Due parole in croce” (Il Raggio Verde, 2015), “A cosa serve la poesia. Canti per la vita quotidiana” (Sensibili alle foglie, 2016).

Leone Marco Bartolo è musico cantore pop folk, bandista di giro, compositore teatrale, instancabile improvvisatore e calcolatore di momenti musicali di singolare espressività.

Alessio Maruccia h
Pubblicato il 09/03/2022


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025