ZANNA BIANCA - DELLA NATURA SELVAGGIA

domenica 18 marzo - ore 17.30 Teatro Comunale - Piazza Regina Margherita, Novoli (Le)

 
domenica 18 marzo - ore 17.30 
Teatro Comunale - Piazza Regina Margherita, Novoli (Le)
Ingresso 5 euro
Info 3403129308 - 3277372824 - 3403769613 -  3200119048
teatrocomunaledinovoli@gmail.com
www.teatrocomunaledinovoli.com
 
ZANNA BIANCA - DELLA NATURA SELVAGGIA
 
La rassegna Ci vuole un fiore del Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, prosegue con il primo studio del nuovo spettacolo di Francesco Niccolini e Luigi D'Elia della Compagnia Inti.
 
Prosegue al Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, "Ci vuole un fiore", rassegna dedicata alle famiglie, con spettacoli capaci d'incantare grandi e piccoli. Domenica 18 marzo (ore 17.30 - ingresso 5 euro - età consigliata dai 6 anni) la Compagnia Inti porta in scena Zanna Bianca - Della natura selvaggia, primo studio del nuovo spettacolo, molto liberamente ispirato a "Zanna bianca" e a "Il richiamo della Foresta" di Jack London, scritto da Francesco Niccolini che firma la regia insieme al protagonista Luigi D'Elia. Nel grande Nord, al centro di un silenzio bianco e sconfinato, una lupa con chiazze di pelo color rosso cannella sul capo e una lunga striscia bianca sul petto, ha trovato la tana migliore dove far nascere i suoi cuccioli. Tra questi un batuffolo di pelo che presto diventerà il lupo più famoso di tutti i tempi: Zanna Bianca. Luigi D'Elia e Francesco Niccolini tornano nel luogo che amano di più, la grande foresta. Ma se cinque anni fa l'avevano raccontata con gli occhi di un bambino meravigliato e di un nonno esperto e silenzioso, questa volta rinunciano agli esseri umani e alle loro parole, per incontrare chi della foresta fa parte come le sue ombre, il muschio, l’ossigeno: i lupi. Questo è uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo, da quando cucciolo per la prima volta scopre il mondo fuori dalla tana a quando fa esperienza della vita, della morte, della notte, dell’uomo, fino all'incontro più strano e misterioso: un ululato sconosciuto, nella notte. E da lì non si torna più indietro. Prima e dopo lo spettacolo nell'attiguo Palazzo Baronale spazio al laboratorio a cura di BlaBlaBla. 
 
Inti è la terra delle storie in viaggio, un passaggio verso un’altra versione del mondo, dove lo sguardo sulle donne, sugli uomini, le storie, gli elementi più sottili e impercettibili della natura è ancora meravigliato e innamorato. INTI propone racconti teatrali, esperienze in natura, ricerche d’arte, laboratori, eventi site-specific e feste legate ai valori più profondi del paesaggio e della memoria dei luoghi, delle relazioni e della conoscenza dell’essere umano e della sua evoluzione interiore. Oltre i progetti di valorizzazione del patrimonio Inti ospita una Scuola d’Arte Naturale per ragazzi e adulti dedicata all’incontro d’amore tra le mani e gli elementi naturali e porta in viaggio quattro narrazioni premiate tra i migliori lavori del teatro ragazzi italiano degli ultimi anni, firmate da Luigi D’Elia e Francesco Niccolini. Inti è un progetto d’arte e di paesaggio di Luigi D’Elia e Simonetta Dellomonaco.
 
Ci vuole un fiore proseguirà con “I Quattro moschettieri in America” de "I sacchi di sabbia" (15 aprile) e “La bicicletta rossa” di Principio Attivo Teatro (29 aprile). La rassegna rientra nella stagione del Teatro Comunale di Novoli (divisa nelle sezioni sezioni Prosa e Danza, Ci vuole un fiore – famiglie a teatro, Sounds good e Teatro per diletto) che fa parte del più articolato progetto "Passi comuni", ideato e curato da Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro, vincitore del bando triennale per lo spettacolo dal vivo e le residenze teatrali della Regione Puglia, realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e che coinvolgerà sino al 2019 oltre a Novoli anche i Comuni di Campi Salentina, Trepuzzi e, in collaborazione con l'Associazione Kairos, Ruffano.
 
Info e prenotazioni
3403129308 - 3282862885 - 3200119048 - 3277372824 
teatrocomunaledinovoli@gmail.com
www.teatrocomunaledinovoli.com
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 13/03/2018


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025