ViviAmo il Teatro Comunale di Nardò

Cartellone unico Stagione Teatrale

 

 
ViviAmo il Teatro Comunale di Nardò
Presentazione del Cartellone Unico Stagione teatrale
 
 
Presentato, sabato 5 gennaio 2013, il Nuovo Cartellone unico del Teatro comunale di Nardò, edizione 2012 -2013, nel corso di una Conferenza stampa che ha visto la partecipazione dei tre principali attori che animano le attività dell’incantevole Teatro Storico, il sindaco di Nardò Marcello Risi e l’assessore Carlo Falangone, il presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi e la direttrice artistica della compagnia Terrammare Silvia Civilla.  
Un calendario ricco di sezioni e segmenti, riuniti dentro un cuore che batte e pulsa  nel Teatro, luogo d' eccellenza per l’ elaborazione, l’ascolto  e la magica diffusione  di emozioni, voci, suoni, parole.
Una stagione che conferma la positiva sinergia che il progetto Teatri Abitati ha messo in moto nel 2008 è che ha voluto riconoscersi nell’immagine del cuore e nello slogan ViviAmo il Teatro Comunale di Nardò, perché l’amore, la passione e la professionalità che tutti i protagonisti hanno saputo mettere in campo hanno permesso ad uno splendido bene architettonico di diventare la casa di tutti quelli che amano le arti nelle loro diverse espressioni e luogo di confronto, partecipazione, condivisione. 
Una programmazione ricca con gli appuntamenti di prosa che vedranno la partecipazione di artisti come Gene Gnocchi, Ascanio Celestini, Lucrezia Lante della Rovere e tanti altri; poi la programmazione per i piccoli spettatori con Piccoli Sguardi che porta sul palco del Teatro Comunale una selezione delle migliori produzioni italiane di Teatro Ragazzi, spettacoli che con la forza dell’arte scenica sapranno catturare l’attenzione dei piccoli spettatori portandoli in mondi fantastici. 
Nuovo lo spazio  dedicato alla Musica con una rassegna musicale fortemente voluta per dare visibilità ai tanti musicisti che vivono a Nardò e far conoscere al pubblico i talenti che questa città ha cresciuto. Quattro appuntamenti fissati sulla  base di un unico criterio: la qualità dei progetti proposti. 
Si rinnova l’appuntamento con il teatro amatoriale con “Maggio amatoriale” dove protagoniste saranno anche quest’anno le compagnie neretine sempre molto attive e partecipi.
Non meno importanti gli appuntamenti con i laboratori che quest’anno si caratterizzano per un attenzione al sociale, con il laboratorio di Annalisa Legato rivolto alle persone diversamente abili e ai volontari dell’Associazione Avocad e che si concluderà con uno spettacolo; e ancora l’attenzione alle professioni dello spettacolo,  con il laboratorio per tecnici teatrali, diretto da Marco Oliani,  rivolto a giovani ragazzi.  
 
 
 
INFO
Teatro Comunale di Nardò (LE) Corso Vittorio Emanuele ,22
Tel. 0833/571871-0833/836240  Cell.3486722242
www. terrammareteatro.it
 
Ufficio stampa
Calliope Comunicare Cultura
Dina Risolo 349.2148990 
Elena Riccardo 338.8321161 
contatti@calliopecomunicarecultura.net   www.calliopecomunicarecultura.net 
FB Calliope Comunicare Cultura 
 
-----------------------------------------------------
 
 
STAGIONE TEATRALE
Calendario Unico 2012/2013
TEATRO COMUNALE DI NARDO’
 
 
LO SPETTATORE INCANTATO IV ed
TEATRO 
 
16 dicembre 2012 ore 21:00
Compagnia Factory Transadriatica
Compagnia Terrammare Teatro
ROMEO E GIULIETTA
di William Shakesperare
adattamento e traduzioni di Francesco Niccolini
regia di Tonio De Nitto
(fuori abbonamento)
 
 
11 gennaio 2013 ore 21:00
Terry Chegia
COSE CHE MI SONO CAPITATE ... ANCORA
con Gene Gnocchi
di Eugenio Ghiozzi
collaborazione ai testi Francesco Freyrie, Ugo Cornia, Simone Bedetti, Maurizio Giambroni
(in abbonamento)
 
15 febbraio 2013 ore 21:00
Zero9 di Raoul De Razza
REBOILED
di e con Pino & gli Anticorpi: Stefano Manca, Michele Manca, Roberto Fara
(in abbonamento)
 
23 febbraio 2013 ore 21:00
Compagnia Terrammare Teatro
GLUK – L’ALTRO PIANETA
liberamente tratto da “Kaì-Kaì” di Norman Mommens
regia Ferruccio Merisi 
(in abbonamento)
 
9 marzo 2013 ore 21:00
Fondo Verri Compagnia musicale Adria
 QUI SE MAI VERRAI … IL SALENTO DEI POETI
 Claudio Prima (organetto e voce), Maria Mazzotta (voce), Redi Hasa (violoncello), Emanuele Coluccia (sax tenore e soprano)
voci recitanti: Piero Rapanà, Simone Giorgino e Angela De Gaetano
(fuori abbonamento)
 
20 marzo 2013 ore 21:00
Produzione Fabbrica in co-produzione con Teatro Stabile dell’Umbria
PRO PATRIA
Senza prigioni, senza processi
di e con Ascanio Celestini
(in abbonamento)
 
7 aprile 2013 ore 21:00
Teatro e Società
COME TU MI VUOI
con Lucrezia Lante Della Rovere
di Luigi Pirandello, libero adattamento di Masolino D’Amico
regia Francesco Zecca
 (in abbonamento)
 
20 aprile 2013 ore 21:00
Associazione AVOCAD - Terrammare Teatro
IO SONO IO …  
spettacolo finale del laboratorio teatrale con gli attori
diversamente abili 
diretto da Annalisa Legato 
(fuori abbonamento)
 
15-16-17 maggio 2013 ore 18:00
Compagnia Terrammare Teatro
LEZIONE DI CLASSE 
Un progetto di GianLuigi Gherzi e Silvia Civilla
In aula è presente con i suoi segni Teresa Ciulli
(fuori abbonamento)
 
 
 
 
 
DANZA
 
1 febbraio 2013 ore 21:00
Compagnia Virgilio Sieni
SIGNORINE
Regia e coreografia Virgilio Sieni
(fuori abbonamento)
 
 
 
26 aprile 2013 ore 21:00
Compagnia Sosta Palmizzi
SAGRA
Progetto Brokenhaus 
(in abbonamento)
 
 
MUSICA DENTRO 
 
25 gennaio 2013 ore 21:00
Salento Cinema Ensemble 
IMMAGINI MUSICALI 
con Salvatore Casaluce, Giorgia Santoro, Emanuele Coluccia, Giuseppe Spedicato,Alessio Borgia
 
15 marzo 2013 ore 21:00
Zero 9 e Terrammare Teatro
THE BEATLES 
Storia di quattro ragazzi che cambiarono il mondo
con Raoul De Razza,Davide Colomba,Marco Tuma
 
11 aprile 2013 ore 21:00
Francesco Bramato e Uscite allo scoperto Band
UN LUCIDO ESAME SEDUTI A TAVOLINO DI UN BAR
con Francesco Bramato, Riccardo Lobene
 
2 maggio 2013 ore 21:00
AB IMIS 
COMMENTANDO JACK KEROUAK
con Alessandro Aloisi, Paola Cannoletta, Alessia Scategni, Valerio Daniele
 
 
 
 
MAGGIO AMATORIALE
 
4-5-6 maggio 2013 ore 21:00
Compagnia Tramuntana Tretta 
LU TRIDICI SBINTURATU
Testo di Massimiliano Baccassino
Regia Marcello De Monte
 
 
11-12-13 maggio  2013 ore 21:00
Compagnia Lu ‘Ntartieni 
EDDHRA,MAMMASA E NONNASA 2
Testo e regia di Pierpaolo Ronzino
 
 
PICCOLI SGUARDI IV edizione
 
2 dicembre 2012 ore 17:30
Compagnia Terrammare Teatro
DRILLO
 
6 gennaio  2013 ore 17:30
         Compagnia Factory e TIR Danza
CENERENTOLA
 
27 gennaio  2013 ore 17:30
         Arterà
VOCI DI VENTO
 
3 febbraio  2013 ore 17:30
         Teatro Pirata
VOGLIO LA LUNA
 
24 febbraio  2013 ore 17:30
Simona Bucci
          BOXVILLE. BALLATA DI CARTONE
         3 marzo  2013 ore 17:30
         Rodisio
          STORIA DI UNA FAMIGLIA
 
10 marzo  2013 ore 17:30
       Cantieri Teatrali Koreja
       GIARDINI DI PLASTICA
 
14 aprile 2013 ore 16:30 e 18:00
       Principio Attivo 
       HANA’ e MOMO
 
       28 aprile 2013 ore 17.30
      Teatrimperfetti
      CANTO DELL’ANIMA
 
 
EDUCAZIONE IN SCENA
22-23-24 maggio 2013 dalle 9.00 alle 13.00
la scuola fa teatro  
 
LA SCENA DEI RAGAZZI
Da dicembre 2012 a aprile 2013
la scuola va a teatro  
 
I TEATRI DI TORRENOVA
Giugno- Luglio 2013
Laboratori nella natura, spettacoli, musica in collaborazione con l’associazione Avanguardie
 
 
 
BIGLIETTERIA E PREVENDITA
LO SPETTATORE INCANTATO IV ed
TEATRO e DANZA
Biglietti 
Platea e palco centrale
EURO 12,00 intero
EURO 10,00 ridotto
Palco laterale proscenio e loggione
EURO 10,00 intero
EURO 8,00 ridotto
 
 
 
 
Abbonamenti Teatro e Danza (6 spettacoli)
Platea e palco centrale  
EURO   60,00 intero 
EURO   54,00 ridotto
Palchi laterale proscenio e loggione
EURO   48,00 intero
EURO   42,00 ridotto
 
MUSICA DENTRO E
MAGGIO AMATORIALE
Biglietti 
Platea e palco centrale
EURO 10,00 intero
EURO 8,00 ridotto
Palco laterale proscenio e loggione
EURO 8,00 intero
EURO 6,00 ridotto
 
PICCOLI SGUARDI
Biglietto Unico
EURO 5,00 intero
 
VENDITA BIGLIETTI ED ABBONAMENTI
La biglietteria del teatro è aperta  tre ore prima di ogni inizio spettacolo. E’ possibile prenotare telefonicamente tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì - 0833.571871 (segreteria Teatro).  
Il presente programma potrà subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno tempestivamente comunicate secondo gli usi.
 
INFO Teatro Comunale di Nardò (LE)
Corso Vittorio Emanuele, 22
Tel.0833.571871-0833.836240
Cell.348 6722242 – 328 1831901
terrammareteatro@tiscali.it
www.terrammateatro.it
 
 
UN RIGRAZIAMENTO ALLA DITTA DI LUCIANO BARBETTA 
 
 
LOGHI 
 
Regione Puglia 
Unione Europea
Teatri Abitati
Teatro Pubblico Pugliese
Comune di Nardò
Danza
Terrammare
Zero 9
Calliope
Avanguardie
Ministero
 
 
 
 
 
 
 

Pubblicato il 08/01/2013


Condividi: