Torna in scena al Teatro Comunale di Nardò lo spettacolo - Oltremundo

venerdì 27 e sabato 28 novembre

 
Torna in scena al Teatro Comunale di Nardò lo spettacolo “Oltremundo”
per la regia di Marcelo Bulgarelli
 
venerdì 27 e sabato 28 novembre
 
 
Dopo la prima nazionale, torna in scena al Teatro Comunale di Nardò (venerdì 27 e sabato 28 novembre) lo spettacolo “Oltremundo”, per la regia di Marcelo Bulgarelli. Una produzione, quella de La Fabbrica dei Gesti, che invita a immergersi in un luogo in cui le persone sono mosse da ciò che più temono: l’eccesso. Che cosa fare dell’eccesso che ciascuno porta con sé se lo chiedono tre donne con in mano desideri contrastati dall’eccedenza di peso dei loro bagagli. “Oltremundo” affronta temi di grande attualità, come l’esagerazione dei sentimenti e la superficialità delle relazioni, l’interesse smisurato per ciò che appartiene agli altri, l’immigrazione, la relazione tra l’uomo e la legge, la paura di perdere equilibrio o di lasciarsi andare nelle situazioni che la vita offre. Racconti provenienti da diverse tradizioni popolari, alcune suggestioni cinematografiche o d’autore (in particolare Kafka) hanno spinto il gruppo a costruire una drammaturgia originale. Si portano in scena azioni connesse ad un ‘oltremundo‘ situato dietro a un muro.
“Oltremundo” è frutto dell’incontro, nel 2009, tra la danzatrice/attrice Stefania Mariano (La Fabbrica dei Gesti) e l’attore/regista brasiliano del Teatro Torto di Porto Alegre Marcelo Bulgarelli. Un incontro fortunato che ha dato origine a un profondo rapporto di scambio artistico e umano. Uno spettacolo e un metodo, tuttora poco sviluppato nel territorio salentino, che punta alla realizzazione di una pratica artistica basata sul gesto e sulla relazione tra ‘quello che siamo e l’arte che facciamo’. Ecco perché “Oltremundo” è uno spettacolo che comincia e non finisce, è una visione, un’opportunità per dare nuovo fiato all’arte. Con questo obiettivo la Fabbrica dei Gesti, in collaborazione con Manifatture Knos e l’Organizzazione Bicinema, ha promosso anche il Laboratorio Fisico Teatrale “TRACCE D'AZIONE: il racconto del possibile" con l’attore/regista brasiliano. Un’occasione per indagare il tema della fuga con l'idea non di fuggire quanto piuttosto di perdere per riacquistare, cercare, nuovi spazi e territori, stabilire i parametri per una vita che tiene conto del presente tramite l'osservazione e la partecipazione a un processo vibrazionale, musicale, di tensioni e di dialoghi che circondano i nostri corpi. Il laboratorio si terrà dal 30 novembre al 6 dicembre alle Manifatture Knos di Lecce. Le iscrizioni sono tuttora aperte. La Fabbrica dei Gesti é oggi un collettivo d’artisti, un centro di produzione teatrale dedito alla ricerca e alla sperimentazione, all’insegna della contaminazione tra diversi linguaggi artistici ed espressivi. L’anima multidisciplinare è la sua forza più grande e punta a valorizzare le competenze e i lunghi anni di studio e lavoro dei singoli artisti a sostegno di un gruppo che si distingue per la ricchezza delle sue risorse.
 
CAST “Oltremundo”
 
MARCELO BULGARELLI regista, concept e drammaturgia/ideazione scenografica
STEFANIA MARIANO assistente regia e del movimento/attrice/produzione e realizzazione
CLAUDIO PRIMA attore/direzione musicale/musiche originali
EMANUELE COLUCCIA attore/musiche originali
MICHELA MARRAZZI attrice
MARIELA CAFAZZO attrice
 
LA FABBRICA DEI GESTI costumi, scenografia, produzione esecutiva
EMANUELE AUGIERI suono
MARCO OLIANI disegno luci
PABLO PERON foto
LUCIO TOMA video making
STEFANIA COSI assistente di produzione
ELISABETTA CARRACCHIA assistente di produzione
 

Pubblicato il 25/11/2015


Condividi: