TO KALÒ FAI – IL BUON MANGIARE

sabato 23 dicembre - ore 18 Astragali Teatro - Via Giuseppe Candido, Lecce Ingresso libero

 
sabato 23 dicembre - ore 18
  Astragali Teatro - Via Giuseppe Candido, Lecce
Ingresso libero
Info 3209168440
 
TO KALÒ FAI – IL BUON MANGIARE
 
Sabato 23 dicembre si conclude a Lecce il progetto di Astragali Teatro - finanziato nell'ambito del bando InPuglia365 - per andare alla scoperta dei centri storici e dell’enogastronomia di qualità del Salento. 
 
Sabato 23 dicembre (ore 18 - ingresso libero) nella sede di Astragali Teatro a Lecce si conclude “To kalò fai – Il buon mangiare”, progetto firmato dalla compagnia salentina, in collaborazione con Arva - Archeologia Ricerca e Valorizzazione, finanziato nell’ambito del bando “InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno”. Ultimo evento performativo, tra musica, parola e cucina con Fabio Tolledi (voce), Luca Tarantino (chitarra) e Roberta Quarta in “Mieru Pezzetti e Strambotti” (info 3209168440).
 
Il progetto - tra San Cesario, Corigliano d'Otranto, San Donato, Vernole (Pisignano e Acaya), Castro e Muro Leccese - ha proposto eventi performativi e installazioni multimediali legati all’arte della cucina e visite guidate per mettere in evidenza gli attrattori culturali e le bellezze paesaggistiche e architettoniche. To kalò fai valorizza la tradizione enogastronomica locale come espressione della tradizione, dell’identità dei luoghi e delle comunità. L’evento, attraverso i sapori e gli odori che si mischiano, le immagini visive legate all'arte della cucina, i recital degli attori che interpretano brani della tradizione letteraria legata al gusto ed alla preparazione dei cibi accompagnati dal vivo da un musicista, coinvolgeranno il pubblico in un viaggio che tocca i 5 sensi, un percorso alchemico sulla cucina salentina, sul condimento, del piacere, del tempo condiviso, del campo comune, delle stagionalità, della semina e del raccolto. Una cucina, quella della tradizione locale,  che trasporta affetto, che prende cura che trasforma e tramuta. Non vi è  rituale senza riferimento al cibo, la cottura delle pietanza e il condimento costruiscono il piacere, la cucina è costruzione di una comunità, è lo spazio che si apre ad una pratica di reinterpretazione del mondo. "Noi siamo quello che mangiamo" come diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach.
 
il progetto To kalò fai è finanziato nell’ambito del bando InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno - Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.
 
Astràgali nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, per formare attori, per dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche, per elaborare progettualità, per tessere trame e relazioni. Dal 1985 è riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d'innovazione. Dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. È membro della Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures. Ha realizzato progetti artistici, spettacoli, attività in circa 30 paesi in tutto il mondo.
 
Astragali Teatro
Via Giuseppe Candido 23
73100, Lecce
Info www.astragali.org
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 21/12/2017


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025