Teatro Koreja: Penultimo appuntamento per il Teatro in Tasca - in scena LOS SOCRATES E IL MITO DELLA CAVERNA

23 marzo 2025 Cantieri Teatrali Koreja - Lecce

Penultimo appuntamento per il Teatro in Tasca di Koreja

 

in scena LOS SOCRATES E IL MITO DELLA CAVERNA

uno spettacolo filosofico, interattivo, educativo ma, soprattutto, divertente

 

 

23 marzo 2025

Cantieri Teatrali Koreja - Lecce

        

 

                   Domenica 23 marzo alle ore 20.45 il Teatro in Tasca di Koreja ospita LOS SOCRATES E IL MITO DELLA CAVERNA la filosofia a teatro con e per i bambini, una produzione AretĂ© Ensemble, scritto, diretto ed interpretato da Annika Strøhm e Saba Salvemini (consigliato dai 7 anni in su).

Los Socrates sono due strambi curiosoni, forse due clown alle prese con il mistero dell’esistenza, che catapultati in una strana caverna, risolvendo miti ed enigmi scopriranno di essere nella pancia della mamma e capiranno di stare per nascere. Mai la filosofia fu più divertente.

 

Due esseri arrivano in un luogo sconosciuto da cui non riescono ad andar via. Intorno a loro solo una porta, che non porta da nessuna parte. La loro ricerca di una via d’uscita è guidata da misteriose lettere che di volta in volta portano con sé miti ed enigmi da decifrare. Nel comprendere il Mito della caverna, l’oracolo di Delfi, Lete, il Tempo cercheranno di rispondere alle domande “Dove siamo? chi siamo? cosa siamo?”.

Grazie a questa  indagine ed alle misteriose lettere scopriranno che il luogo che li ospita non è il mondo e che il mondo è fuori…fuori dalla pancia della mamma…scopriranno che stanno per nascere! Ma che cos’è nascere? E come ci si prepara ad uscire lĂ  fuori? E come si esce? E voi cosa fareste se un giorno scopriste che per nascere dovete cambiare e lasciare tutto quello che credevate essere vero? Un mistero ricco di ostacoli in cui di domanda in domanda, di esempio in esempio, di gioco in gioco arriveranno a scoprire l’inimmaginabile.

 

Los Socrates nella loro ricerca saranno guidati dagli elementi del mito della caverna e del mondo platonico e dalle domande che porta con sé. Folli esempi, deus ex machina, l’enigma della sfinge, domande insolute, il fiume Lete, porte magiche li guideranno verso l’evidenza che non riuscivano a cogliere…al saper di non sapere. Perché per nascere e cambiare, bisogna abbandonare tutto ciò che si crede sia vero. La divertente storia di due spermatozoi, due anime, due esseri che si preparano ad uscire da un sogno per entrare in un altro.

 

Un folle excursus ricco di gioco e teatralità per cominciare a comprendere grazie al teatro alcuni dei miti che ci rappresentano da sempre. E come si dicono spesso i due protagonisti “Bella domanda!”

 

Ed al termine dello spettacolo, ai giovani spettatori spetta un fantastico e coinvolgente quiz filosofico!

 

Il Teatro in Tasca saluterĂ  il pubblico domenica 13 aprile 2025 con DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO, lo spettacolo di Koreja realizzato in collaborazione con Babilonia Teatri che racconta l’importanza del gioco per tutti i bambini.


Pubblicato il 22/03/2025


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025