TEATRO IN TASCA - IO E NIENTE

la magia del teatro d’ombre nella storia intensa e magica tratta da Moi et Rien di Kitty Crowther

02 febbraio 2020

Cantieri Teatrali Koreja – Lecce

                                       

Nuovo appuntamento con Teatro in TASCA, domenica 2 febbraio ore 11 e ore 17.30 con IO E NIENTE del Teatro Gioco Vita di Piacenza, lo spettacolo tratto da Moi et Rien di Kitty Crowther illustratrice e scrittrice belga di libri per bambini, fra le maggiori nel panorama contemporaneo.

Una storia intensa e commovente, per dire ai bambini che anche la debolezza e la fragilità possono essere trasformate in forza.

“Qui non c’è niente. Anzi, ci sono io. Niente e io. Niente si chiama Niente. Vive con me, intorno a me”. Così incomincia la storia di Lilà, una bambina che dopo aver perso la mamma e con il papà affranto dal lutto, si crea un amico immaginario, Niente. Assieme a Niente Lilà passa le sue giornate a fare niente. Ma Niente, al contrario di lei, è sempre di buonumore e risponde alla sua profonda indolenza con delicata e costruttiva positività. Al “non c’è niente da fare” di Lilà, Niente risponde che “dal niente si può fare tutto”…Io e Niente è una storia di straordinaria intensità e commozione che, con un linguaggio pieno di saggezza e poesia, ci dice che la debolezza e la fragilità possono essere trasformate in forza e che anche dalla mancanza, qualcosa di prezioso può nascere.

Due soli attori in scena sono gli animatori e gli interpreti di tutti i personaggi della storia. Fanno uso di ombre nere e colorate, manipolazioni a vista e schermi in movimento, per accompagnare i bambini, con delicatezza e partecipazione, in un viaggio alla scoperta di Lilà e del suo bellissimo giardino azzurro.

Ore 10 e ore 16.30 appuntamento con il laboratorio sul riuso creativo di CulturAmbiente dal titolo Facciamo niente: uno spazio dedicato agli spettatori più piccoli per raccontare, attraverso oggetti comuni, tappi e bottiglie di plastica, rotoli di carta igienica e pagine di giornale, come ogni piccolo gesto sia importante per la sostenibilità ambientale: un concetto pratico e alla portata di tutti, con un po' di creatività e buona volontà.

 

 

 

 


Pubblicato il 31/01/2020


Condividi: