Teatro di Nardò - Doppio appuntamento con la Prosa ed il Teatro per Ragazzi

23 - 24 febbraio 2013

 


ViviAmo il Teatro Comunale di Nardò
LO SPETTATORE INCANTATO 
 
Prosa e Teatro Ragazzi 
Doppio appuntamento nel fine settimana al Teatro Comunale di Nardò
 
 
 
 
Prosa 
 
23 febbraio 2013 ore 21:00
Compagnia Terrammare Teatro
GLUK – L’ALTRO PIANETA
 
La Terra è ormai un regno degradato ed inquinato in cui comandano di nuovo i Dinosauri, governati da “Il Sauro”, il più tiranno di tutti …
C’è invece un pianeta, Gluk, dove regnano la pace e l’armonia, e da dove una bambina, con la sua fantasia, riesce quasi a rimettere a posto le cose sulla Terra. 
Una serie di personaggi, degni figli della Commedia dell’Arte, come uno stralunato coltivatore di zucche e inventore, la bambina e il suo amico baco da seta, una maga indovina e altre bellissime nuove creature animano questo spettacolo contendendosi la definizione del tempo e delle cose … Per vivere meglio!
Gluk, l’altro pianeta è una favola contemporanea che regala lo stesso stupore ai ragazzi e agli adulti; una parabola ambientata nel futuro che, con allegria carnevalesca, descrive i vizi e le virtù del nostro tempo.
Liberamente tratto da “Kaì-Kaì” di Norman Mommens. Regia Ferruccio Merisi, con Silvia Civilla, Annalisa Legato, Chiara de Pascalis, Fabrizio Pugliese, Marta Vedruccio e con la partecipazione straordinaria della piccola Maria Civilla.Costumi, maschere e cura dei personaggi Arlecchino Claudia Contin. Luci Marco Oliani
 
Biglietti 
Platea e palco centrale € 12,00 intero / € 10,00 ridotto
Palco laterale proscenio e loggione € 10,00 intero / € 8,00 ridotto
 
 
 
PICCOLI SGUARDI – TEATRO RAGAZZI
 
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2013 ore 17.30
Compagnia Simona Bucci - Firenze
Boxville. Ballata di cartone
 
Boxville è un luogo dell’immaginario, un mondo fatto di scatole. Scatole grandi, piccole, piene, vuote. Una città di scatole, una comunità che le vive.
Scatole che nella loro semplice presenza diventano l’elemento di fascino e sorpresa, luogo dell’abitare, della trasformazione, evocando di volta in volta situazioni astratte e immaginarie, riconoscibili e riconducibili al vissuto di ognuno. Il gruppo e il singolo, la realtà e il fantastico: incontri, scontri, attrazioni, sfide, abitudini, amicizia, gioco e natura. Le scatole diventano strumento di trasformazione del corpo dei danzatori stessi, in un continuo gioco di ruolo di presenza, assenza, metamorfosi.
Coreografia Simona Bucci. Con Camilla Giani, Enrico L’Abbate, Carmelo Scarcella
Musiche Paki Zennaro. 
 
Biglietto unico € 5,00
 
 
INFO
Teatro Comunale di Nardò (LE) Corso Vittorio Emanuele ,22
Tel. 0833/571871-0833/836240  Cell.3486722242
www. terrammareteatro.it
 
Ufficio stampa
Calliope Comunicare Cultura
Dina Risolo 349.2148990 
Elena Riccardo 338.8321161 
contatti@calliopecomunicarecultura.net   www.calliopecomunicarecultura.net 
FB Calliope Comunicare Cultura 
 

Pubblicato il 18/02/2013


Condividi: