ViviAmo il Teatro Comunale di Nardò
Venerdì 26 e domenica 28 torna la danza
SAGRA
Progetto Brokenhaus
26 aprile 2013 ore 21.00
Compagnia Sosta Palmizzi
Una delle più importanti compagnie di danza contemporanea in Italia, punto di riferimento per quanti gravitano nel settore, arriva al Teatro Comunale di Nardò la Compagnia Sosta Palmizi con “Sagra”. Lo spettacolo è lo sviluppo della ricerca coreografica e teatrale di Progetto Brokenhaus che pone al centro della propria indagine l’esplorazione del dialogo tra danza, teatro e musica.
“SAGRA” nasce dalle evocazioni scatenate dalla musica della “Sagra della Primavera” di Igor Stravinsky che debuttò a Parigi nel 1913 con la coreografia di V.Nijinsky.
In primo piano c’è un regista visionario che manovra la scena provando a mettere in atto il suo immaginario. Le sue visioni, nel comporsi, scomporsi e susseguirsi, crescono a dismisura sino a risucchiarlo in un vortice di danze e rituali.
La struttura dello spettacolo poggia su una serie di antinomie: il silenzio e la musica, il buio e la luce, la realtà e il sogno, spazio vuoto e spazio pieno. E’ l’emergenza di trovarsi di fronte all’atto di creare dal nulla, il pieno.
Ideazione Elisabetta Di Terlizzi e Francesco Manenti. Con Elisa Canessa, Cecilia Ventriglia, Elisabetta Di Terlizzi, Francesco Manenti, Emanuel Rosemberg.
Creato in collaborazione con Federico Dimitri e Piera Gianotti. Disegno luci Marco Oliani.
Biglietti
Platea e palco centrale € 12,00 intero / € 10,00 ridotto
Palco laterale proscenio e loggione € 10,00 intero / € 8,00 ridotto
Ultimo appuntamento con
PICCOLI SGUARDI – TEATRO RAGAZZI
Canto dell’anima
Compagnia Teatrimperfetti – Campoformido
DOMENICA 28 APRILE 2013 ore 17.30
A partire da un lavoro di drammaturgia sul testo “Favola d’amore” di Hermann Hesse, un attore-pittore e una attrice-danzatrice realizzano un evento spettacolare, una performance teatrale. La bellissima storia di Hesse diviene un pretesto per evocare, in un etereo silenzio, i suoni, i rumori, gli elementi vitali che stimolano l’azione, la vita di ognuno di noi, sino ad arrivare all’incontro, alla comunicazione e alla comunione; proprio come avviene nella favola fantastica dello scrittore.
Ancora un occasione per emozionarsi tra poesia, colori, suoni e sempre tutta la magia del teatro.
Coproduzione Viva Opera Circus – Teatrimperfetti/Maia Ellero. Attore-Pittore Gianni Franceschini. Attrice-Danzatrice Maria Ellero. Elaborazione immagini Andrea Nalin. Direzione di scena Gianni Volpe
Biglietto unico € 5,00
INFO
Teatro Comunale di Nardò (LE) Corso Vittorio Emanuele ,22
Tel. 0833/571871-0833/836240 Cell.3486722242
www. terrammareteatro.it
Ufficio stampa
Calliope Comunicare Cultura
Dina Risolo 349.2148990
Elena Riccardo 338.8321161
contatti@calliopecomunicarecultura.net www.calliopecomunicarecultura.net
FB Calliope Comunicare Cultura
Pubblicato il 24/04/2013