TEATRO DEI LUOGHI FEST 2016 trasloca a Castrignano dei Greci

13 settembre 2016 Castrignano dei Greci

 
TEATRO DEI LUOGHI FEST 2016 trasloca
a Castrignano dei Greci
 
al castello grande festa con la Circus Swing Orchestra
dei Camillocromo
 
apertura in piazza Sant’Antonio con i Paladini di Francia
 
13 settembre 2016
Castrignano dei Greci
 
 
                         
Nuovo appuntamento per il TEATRO DEI LUOGHI FEST 2016, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Teatro Pubblico Pugliese. Attività in convenzione con Regione Puglia - Patrocinio del Comune di San Cesario di Lecce, Aradeo, Castrignano dei Greci e Andrano.
 
Il 13 settembre il Teatro dei Luoghi si sposta a Castrignano dei Greci, nella splendida cornice del Castello Baronale De Gualtieriis per un concerto spettacolo con la Camillocromo Circus Swing Orchestra di Firenze e la sua MUSICA PER CIARLATANI, BALLERINE & TABARIN. Un’orchestra di sei musicisti in smoking che trascinerà il pubblico in atmosfere musicali retrò con suggestioni circensi e colori felliniani.
 
Schegge impazzite o folli geniali? Musicisti o ciarlatani?
Questi sono i dilemmi che continuano a dividere i critici del globo. Il fenomeno Camillocromo è ormai dilagante, coinvolgente e contagioso,  pur restando ancora celato e ben custodito il segreto della sua riuscita. Sfuggendo da definizioni ed etichette “Musica per Ballerine Ciarlatani e Tabarin” continua a girare come una giostra i teatri e le piazze d’Italia, sconfinando nell’Europa più esotica, regalando grandi risate e indimenticabili serate. Un’orchestra di cinque musicisti in smoking vi trascinerà in atmosfere musicali retrò con suggestioni circensi e colori felliniani, presentando un concerto-spettacolo pieno di sorprese e colpi di scena. Swing, tango,valzer e sonorità balcaniche si incontrano all’interno delle composizioni originali, create dalle menti eccentriche dei Camillocromo. Il piede batte in maniera inquieta e verrebbe voglia di ballare… ma non ne avrete il tempo! I sei personaggi rapiscono il pubblico, trasportandolo all’interno di un immaginario Tabarin, con rocambolesche attrazioni e deliri “comiconirici”, come in un varietà d’altri tempi.
Sorge dunque un altro dilemma: Musica o Teatro? La risposta non è scontata e immaginare non basta… a voi il piacere di scoprirla!
 
 
Ad aprire la serata alle 20.30 in Piazza Sant’Antonio PALADINI DI FRANCIA ALLO SBARAGLIO incursione teatrale itinerante del KorejaLab che vede i Paladini di Francia alla conquista della città. Per la strada, fra la gente a raccontare con rime ironiche e poetiche, il teatro, l’incontro, la guerra e l’amore (replica il 14 settembre ad Andrano).
 
 
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
 
 
Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
ufficiostampa@teatrokoreja.it
 
www.teatrokoreja.it 
 
 

Pubblicato il 12/09/2016


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025