TEATRO COMUNALE DI NARDO’ - Alla stessa ora il prossimo anno

Venerdì 23 gennaio, ore 21.00,

TEATRO COMUNALE DI NARDO’
Stagione di prosa 2014 – 2015
 
 
Un nuovo appuntamento con la Stagione di prosa al Comunale di Nardò
 
"Alla stessa ora il prossimo anno" di Bernard Slade 
con Marco Columbro e Gaia De Laurentiis.
 
Venerdì 23 gennaio, ore 21.00,
 
 
 
Secondo appuntamento con la stagione di prosa del Comunale di Nardò. Venerdì 23 gennaio, da non perdere, la commedia"Alla stessa ora il prossimo anno" di Bernard Slade con Marco Columbro e Gaia De Laurentis. Definita la più famosa e amata commedia del ventesimo secolo, diventata anche un film di successo, è stata prodotta a Brodway per ben quattro anni. Racconta di Gorge e Doris, che conosciutisi per caso, finiscono nella camera di un motel. Entrambi sposati con figli ed entrambi benpensanti, vengono assaliti dai sensi di colpa. Ma finiscono per decidere di rivedersi l'anno dopo, lo stesso giorno, alla stessa ora, stesso motel, stessa camera. E poi l’anno dopo, e poi l’anno dopo ancora. Anno dopo anno. Si sa come sono gli amanti, specie se si amano, ritengono se stessi e il loro amore il centro dell’universo. 
Là fuori scorre la storia, là fuori fanno la guerra, là fuori crollano idoli e ne sorgono di nuovi, là fuori muore la gente, ma là fuori.. .
Un altro spettacolo ed un'altra occasione per ridere e pensare.
 
 
 
BIGLIETTI
- Platea e Palchi Centrali: € 12.00 / € 10.00
- Palchi Laterali, € 10.00 / € 8.00
- Loggione e Proscenio: € 7.00
 
Per info e prenotazioni:
Teatro Comunale di Nardò - C.so V.Emanuele II, 22
0833 571871 - Cell. 348 6722242 
Il botteghino è aperto dalle ore 18.00 la sera dello spettacolo
È possibile prenotare telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
 
 
Ufficio stampa
Calliope Comunicare Cultura
Dina Risolo 327.3162432 - 349.2148990  
donatarisolo@tin.it
 
 
 
 
 
 
Calendario Stagione Teatrale 2014 - 2015
 
 
7 febbraio andrà in scena "Il Matrimonio" tratto dall'omonima opera di Nikolaj Vasil'evi? Gogol', compagnia Koreja. La regia è di Salvatore Tramacere, sul palco Ivan Banderblog, Francesco Cortese, Giovanni De Monte, Carlo Durante, Erika Grillo, Anna Chiara Ingrosso, Emanuela Pisicchio e Fabio Zullino.
 
22 febbraio l'appuntamento è con "Qualcosa rimane" di Donald Margulies, vincitore del premio Pulitzer nel 2000. La commedia, inedita in Italia, racconta il rapporto di amicizia e rivalità tra due donne, interpretate da Monica Guerritore e CarolinaCrescentini. La regia è di Giorgio Diritti.
 
7 marzo torna la musica con "RecordandoAstor Piazzolla". Il Vertere String Quartet celebra il grande compositore argentino riproponendo le sue opere, in una originale interpretazione. Giuseppe Amatulli e Rita Paglionico al violino, Domenico Mastro alla viola e Giovanni Buccarella al violoncello offriranno un viaggio desueto nel panorama compositivo di Astor Piazzolla.
24 marzo,Ambra Angiolini interpreterà "La misteriosa scomparsa di W", in scena il. La protagonista ripercorre, in un monologo ironico e fantasioso, scritto da Stefano Benni, la sua vita e la ricerca del suo pezzo mancante, causa del suo senso di infelicità e di incompletezza.
11 aprile sarà la volta di "Nato fra le cosce della terra" uno spettacolo in cui quattro danzatori, sostenuti dalle musiche live, rappresentano scenicamente l'energia e l'atmosfera del Sud Italia. Le coreografie sono di Ezio Schiavulli, realizzate in collaborazione con i danzatori.
 
 

Pubblicato il 21/01/2015


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025