Teatro Comunale di Nardò - Antigone, la rivolta contro ogni tirannia

domenica 26 maggio alle ore 21.00

 

Antigone, la rivolta contro ogni tirannia
al Teatro Comunale di Nardò
domenica 26 maggio alle ore 21.00
 
 
Due sorelle che aspettano il ritorno del loro fratello dalla guerra. Sono stanche, anche loro provate dalla miseria che ogni guerra porta. Al ritorno dal lavoro trovano la porta di casa aperta, una giacca appesa. Forse il loro fratello è tornato. Sì è tornato, ma è una sorpresa triste quella che le aspetta: il fratello impiccato.
Così si apre Antìgoni di Bertold Brecht e questa è anche la scena che apre lo spettacolo della compagnia Theatre Tzi Zakinthos che sarà ospitato al Teatro comunale di Nardò domenica 26 maggio alle ore 21.
 
Berlino, nell’aprile 1945, due sorelle assistono impotenti all’agonia del fratello disertore, impiccato in strada dalle SS. Una cerca di fermare l’altra che, disperata, vuole correre a toglierlo dalla corda e cercare di rianimarlo sotto lo sguardo dei soldati.
Fin dall’inizio della tragedia, Creonte espone in tono arrogante il suo trionfo in guerra, quasi secondo le modalità propagandistiche proprie dei regimi che nascondo i fallimenti imminenti.
Antigone rivendica giustizia per i suoi cari morti con una nuova connotazione che oppone la paura individuale della repressione alla necessità della ribellione pubblica che unisce giustizia sociale e affetti privati. 
L’eroina tragica è così la figura della rivolta contro la tirannia disumana,l’ingiustizia sociale e l’assurdità della guerra imperialista: è la figura allegorica della nuova umanità che dovrà costruire un mondo nuovo sulle macerie di quello finito con la guerra.
 
Theatretzi Zakynthos nasce nel 1982. All’attivo ha numerose produzioni, tra le quali Il malato immaginario di Moliere, Storie miserie, con testi e canzoni di Bertold Brecht, Non Pago, non pago, di Dario Fo.
Da anni è impegnato nel recupero e nella trasmissione delle forme del teatro popolare greco.
 
Lo spettacolo Antìgoni del Theatre Tzi Zakynthos, con la regia di Kostas Kapodistrias e Thanasis Michailidis, ed è una produzione realizzata nell’ambito del Progetto LA BOTTEGA DELLE VOCI-CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE IIfinanziato dall’EuropeanTerritorialCooperationProgramme “Greece - Italy 2007-2013” (co-funded by the European Union - EuropeanRegional Development Fund (ERDF) - and by National Funds of Greece andItaly) e rientra nella rassegna La Terra dei Teatri del  GAL Terra d’Arneo e Astragali Teatro ed è ospitato  nella Residenza Teatrale di Terrammare Teatro al Teatro Comunale di Nardò  
 
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni: Terrammare Teatro  – tel. 0833.571871– 348-6722242
 
 
 
Ufficio stampa 
Calliope Comunicare Cultura
Dina Risolo 349.2148990 
d.risolo@calliopecomunicarecultura.net 
 

Pubblicato il 25/05/2013


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025