Si apre al Teatro Paisiello di Lecce la XXV edizione del Balafon Film Festival 2015

Lunedì 16 alle 20 al Teatro Pasiello di Lecce

Si apre al Teatro Paisiello di Lecce la XXV edizione del
Balafon Film Festival 2015 con dibattito e proiezione del film
“Après l’océan”
?  
Uno sguardo sensibile sull’immigrazione clandestina, sui flussi di persone su un pianeta disorientato. Lunedì 16 alle 20 al Teatro Pasiello di Lecce per la rassegna curata da Astragali Teatro all’interno del progetto di residenza artistica ospite il più importante Festival del Cinema Africano che si tiene in Italia con la proiezione del film “Après l’océan” (ingresso libero). E’ la storia di Otho e Sad che lasciano Abidjan per iniziare un’avventura nella grande Europa. Sognano di ritornarvi da benefattori, da eroi. In Spagna, una retata della polizia separa i loro destini. Otho, riportato alla frontiera, rientra nel suo paese, trovando affetto e comprensione solo da parte di sua sorella e del giovane Baudelaire. Per gli altri, diventa un paria, un fuori casta. Shad continua a rincorrere ad ogni costo i suoi sogni di conquista… Un film dell’antropologa e cineasta Éliane de Latour, direttrice del CNRS non nuova alla produzione filmica di genere, che senza florilegi o buonismi rende omaggio alla complessità della questione.
 
Per informazioni 0832.306194 - 3209168440 oppure teatro@astragali.org
 
CHI E’ ÉLIANE DE LATOUR
 
Ha lavorato come antropologa in Africa occidentale prima di girare il suo primo film documentario nel 1982. Il "Contes et Comptes de la cour" (1992) è stato il suo primo film di fiction. Nel 2000, ha girato in Costa d’Avorio, un film sui ghetti dal titolo "Bronx- Barbès", che è stato selezionato e premiato in diversi festival. Il suo secondo lungometraggio è "Les Oiseaux du Ciel".
 

Pubblicato il 12/11/2015


Condividi: