SEMINARIO INTENSIVO APERTO CON IL REGISTA GABRIELE VACIS

AMA Accademia Mediterranea dell'attore - Lecce dal 14 AL 18 FEBBRAIO Iscrizioni aperte

AMA Accademia Mediterranea dell'attore
diretta da Franco Ungaro
 
SEMINARIO INTENSIVO APERTO
CON  IL REGISTA GABRIELE VACIS
 
dal 14 AL 18 FEBBRAIO
Iscrizioni aperte
 
 
Entrano  a pieno regime le attività dell'Accademia Mediterranea dell'Attore  con ospiti prestigiosi della scena teatrale nazionale: dal 14 al 18 febbraio dalle ore 16,30 alle ore 22,30 si terrà a Lecce presso la Comunità Emmanuel/Le Sorgenti  il seminario intensivo guidato dal regista Gabriele Vacis. 
“ 'Interpretare e raccontare' è il titolo che ho dato al mio seminario, afferma Gabriele Vacis. Interpretare è come respirare. Non puoi farne a meno. Cominceremo interrogando i grandi autori del passato. L’autore più antico: Eschilo. Quello più famoso: Shakespeare. Come dire le cose che hanno scritto? Semplificando un po’ potremmo dire che interpretare significa scegliere le combinazioni di ritmo/tono/volume che attribuiamo a ogni singola parola, a ogni gesto.”
 
Gabriele Vacis, regista ed autore teatrale, televisivo, radiofonico e cinematografico. Ha promosso e diretto festival quali “Torino Spiritualità”.
E’ tra i fondatori del Laboratorio Teatro Settimo. E’ stato regista stabile del Teatro Stabile di Torino e direttore del Teatro Regionale Alessandrino.
Ha diretto il corso attori e il corso di regia della scuola “Paolo Grassi” di Milano. Ha pubblicato “Il racconto del Vajont”, da cui la trasmissione su RAIDUE premiata con tre Oscar della televisione 1997. Ha diretto grandi eventi come la Cerimonia d’apertura delle Olimpiadi Invernali di Torino. Insegna Istituzioni di regia all’Università Cattolica di Milano. Il suo film “Uno scampolo di paradiso” ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Annecy. Attualmente è direttore artistico de “I Teatri” di Reggio Emilia.
 
Per questa occasione il seminario verrà aperto a chi non è iscritto all'Accademia, previo invio di curriculum vitae.
 
Le domande d'iscrizione accompagnate dal curriculum possono essere inviate a info@accademiaama.it
 

Pubblicato il 23/01/2017


Condividi: