Secondo appuntamento con le LEZIONI ITALIANE di Goffredo Fofi

26 gennaio 2018 Cantieri Teatrali Koreja - Lecce

Secondo appuntamento con le LEZIONI ITALIANE
 
di Goffredo Fofi
 
 
per gli approfondimenti letterari di Koreja
il premio UBU Ermanna Montanari
la voce femminile più incantevole e inquietante
della scena teatrale contemporanea
 
 
26 gennaio 2018
                         Cantieri Teatrali Koreja - Lecce                          
 
                            
                     
 Venerdì 26 gennaio ore 18.30 (ingresso libero) presso il Convitto Palmieri in Via Benedetto Cairoli a Lecce, secondo appuntamento con LEZIONI ITALIANE, il progetto di Koreja in collaborazione con la Provincia di Lecce, composto da cinque incontri con autori italiani scelti e accompagnati da Goffredo Fofi, uno degli intellettuali più attivi nel panorama contemporaneo. Ad incontrare Fofi, Ermanna Montanari, la voce femminile più incantevole e inquietante della scena teatrale contemporanea. Attrice, autrice e scenografa, fondatrice del Teatro delle Albe insieme a Marco Martinelli, ha appena ritirato un UBU per il miglior progetto curatoriale per lo spettacolo "Chiamata pubblica per la Divina Commedia".
 
 
 
LEZIONI ITALIANE sono lezioni in forma di incontri per dialogare, appunto, sulla contemporaneità, sull’inesauribile desiderio umano di confrontarsi con il tempo che vive, di rivivere un tempo passato e di immaginare un futuro prossimo. La forma della lezione aperta, condivisa e dialogante è un linguaggio ormai trascurato di cui invece si sente ancora la necessità: farsi domande e ragionare su risposte aperte, nutrire la curiosità e restare sempre un po’ affamati, provare a navigare in mare aperto seguendo una rotta che cambia ogni volta e disegna una geografia di parole, narrazioni e vocabolari in cui tornare a comprendersi. Lezioni Italiane è la precisa volontà programmatica di stare ancora ad ascoltare chi ha qualcosa da dire.
 
Nei prossimi appuntamenti Goffredo Fofi incontrerà: 02 febbraio Giorgio Vasta; 16 marzo Walter Siti; 06 aprile Fabio Pusterla
 
Ermanna Montanari: attrice, autrice e scenografa del Teatro delle Albe, fondato insieme a Marco Martinelli nel 1983. Per il suo lavoro di attrice-autrice, e in particolare per uno straordinario percorso di ricerca vocale, riceve prestigiosi riconoscimenti come il Premio Ubu, vinto tre volte in qualità di miglior attrice (2000, 2007, 2009); il Premio Mess del festival di Sarajevo (2003); il Premio Lo straniero dedicato alla memoria di Carmelo Bene (2006); il Premio Eleonora Duse (2013); il Premio Enriquez (2015) per la splendida interpretazione dello spettacolo Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi di Marco Martinelli. Nel 2011 ha assunto la direzione artistica del Festival internazionale di Santarcangelo. Scrive per riviste e case editrici come Ubulibri, The Open Page, Teatro e Storia, Luca Sossella Editore. Nel 2012 è uscita per Titivillus la biografia di Laura Mariani Ermanna Montanari: fare disfare rifare nel Teatro delle Albe. Nel 2016, per Oblomov edizioni, pubblica Miniature campianesi, raccolta di racconti in cui narra la sua infanzia nella campagna romagnola.
 
 
 
 
www.teatrokoreja.it 

Pubblicato il 25/01/2018


Condividi: