Sabato 23 e domenica 24 settembre - Laboratori e spettacoli per "Un teatro nel bosco" a Trepuzzi (Le)

SABATO 23 E DOMENICA 24 SETTEMBRE A TREPUZZI SI CONCLUDE LA RASSEGNA "UN TEATRO NEL BOSCO".

 

Sabato 23 e domenica 24 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con le ultime due serate di laboratori e spettacoli per tutta la famiglia della rassegna "Un teatro nel bosco", proseguono gli appuntamenti dei Teatri del Nord Salento, un progetto ideato e promosso da Factory Compagnia Transadriatica in collaborazione con Blablabla, con il sostegno di Regione Puglia e dei comuni di Trepuzzi, Campi Salentina, Guagnano, Leverano, Novoli.

Sabato 23 settembre (ore 19:30 - ingresso 5 euro - dagli 8 anni) Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich proporranno Terramadre, una produzione di Florian Metateatro con il supporto di TRAC – Centro di Residenza Pugliese. Un progetto piĂą che uno spettacolo,  un viaggio,  fisico ancor prima che simbolico, di esplorazione e di scoperta, dove l’obiettivo è indagare il rapporto uomo-natura. I due autori/attori intraprendono un cammino fisico, autentico, che consentirĂ  loro di raggiungere il luogo in cui si svolgerĂ  la performance ma anche, come recitano i versi di Franco Arminio, di “dare valore al silenzio, alla luce, alla fragilitĂ , alla dolcezza” entrando in profonda connessione con i territori attraversati e prestando attenzione al percorso piĂą ancora che alla meta. Il cammino si farĂ  spazio di ascolto e di osservazione del territorio e di molteplici e nuove esistenze fino a culminare, davanti agli spettatori, in improvvisazione, in una rassegna oggettiva, ma anche evocativa, simbolica, umana, delle sensazioni, delle storie e delle esperienze raccolte durante il percorso.

Domenica 24 settembre (ore 20 - ingresso 5 euro - dai 6 anni), infine,  Armamaxa Teatro e ATGTP chiuderanno la rassegna con Robin hood,  la storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno con Giacomo Dimase ed Enrico Desimoni. Ladro e brigante, bandito e gentiluomo, il “miglior arciere d’Inghilterra”, sceglie di stare fuori dalle regole e incarna la figura di chi ha il coraggio di ribellarsi alle ingiustizie e alle prepotenze. Brigante e paladino insieme, ruba ai ricchi per dare ai poveri: sta dalla parte degli ultimi e dei disperati. Con i “modi” di un teatro essenziale i due attori rievocano la sua storia e, come cantastorie da piccolo borgo, la trasformano, ci giocano, se la cuciono addosso e ci si ritrovano dentro, impegnati ad arrampicarsi sugli alberi proprio come Robin Hood e il suo compagno Little John, quei famosi banditi che, per sottrarsi alle ingiuste leggi del tempo, decisero costruire il loro rifugio sugli alberi. E il mondo da lassĂą gli sembrò piccolo, a portata di mano, a portata di tutti, un mondo meraviglioso e libero, senza servi ne' padroni. Prima dello spettacolo (ore 18:30 - ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria - dai 5 anni), BlaBlaBla curerĂ  Caccia al colore, un'esplorazione cromatica dello spazio.
 

Info e prenotazioni
3207087223 - 3208607996 – 3403129308
www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento


Pubblicato il 21/09/2023


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025