RI-FIUTO - TERRAMMARE TEATRO

domenica 18 novembre - ore 17.30 Distilleria De Giorgi - San Cesario di Lecce

domenica 18 novembre - ore 17.30
Distilleria De Giorgi - San Cesario di Lecce
Info www.astragaliteatro.it - 0832306194
 
RI-FIUTO 
 
TERRAMMARE TEATRO
 
La Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il terzo appuntamento di "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", rassegna promossa da Astragàli Teatro nell'ambito dei progetti Taotor e Alchimie. In scena lo spettacolo Ri-Fiuto di Terramare Teatro con Silvia Civilla, Agostino Aresu e Maria Civilla.
 
Nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce prosegue la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi" a cura di Astràgali Teatro. Domenica 18 novembre (ore 17.30) in scena Terrammare Teatro con Ri-Fiuto con Silvia Civilla, Agostino Aresu, Maria Civilla (età consigliata 7/13 anni). In un futuro non molto lontano: una nonna racconta alla sua nipotina la storia di tre amici nati con un dono speciale, un fiuto incredibilmente fuori dalla norma! Grazie a questo “difetto”, i tre decidono di improvvisarsi super eroi metropolitani, per difendere la loro città - e magari il mondo intero - dall'invasione di rifiuti abbandonati nelle campagne, e per sensibilizzare l'umanità tutta sulla necessità di una coscienza in grado di valorizzare e tutelare il nostro povero, bellissimo eppure maltrattato, pianeta Terra. Lo spettacolo, con ironia, racconta di ineducate abitudini e inutili sprechi, attraverso un linguaggio pensato appositamente per le nuove generazioni: il testo – sorprendentemente scritto da una ragazza di 12 anni, presente anche in scena - contiene numerosi spunti di riflessione su tematiche molto vicine al mondo giovanile. Il rifiuto non è solo spazzatura, ma è anche rifiuto sociale, rifiuto da parte degli altri e l’amicizia resta un arma invincibile per batterlo. La rassegna rientra in "Alchimie – la Distilleria De Giorgi residenza artistica di comunità", finanziato dalla Fondazione con il Sud, e "Taotor", finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia, promosso da Astràgali Teatro con numerosi partner. Info www.astragaliteatro.it - 0832306194
 
Domenica 25 novembre (ore 17.30) la compagnia I Patom Theatre presenterà "Fiabe colorate" con Vita Malahova e Aude Lorrillard (età consigliata 3/11 anni). Mercoledì 28 novembre (ore 19) la compagnia Diaghilev in scena con Don Chisciotte, l'ultima avventura con Marco Cusani, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia, Loris Leoci (età consigliata 7/13 anni). Domenica 9 dicembre (ore 17.30) il Teatro delle forche proporrà Alice con Giorgio Consoli, Erika Grillo, Ermelinda Nasuto, Fabio Zullino (età consigliata 6/10 anni). 
 
La compagnia Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, per formare attori, per dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche, per elaborare progettualità, per tessere trame e relazioni. Riconosciuta dal 1985 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d'innovazione, dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco ed è membro della Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures. Ha realizzato progetti artistici, spettacoli, attività in circa 30 paesi in tutto il mondo.
 
Astragali Teatro
Via Giuseppe Candido 23
73100, Lecce
Info www.astragali.it
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 14/11/2018


Condividi: