RESIDENZA TEATRALE TEATRO COMUNALE DI NARDO’ I TEATRI DI TORRENOVA IIIª EDIZIONE

Laboratori e spettacoli dal 28 luglio al 13 agosto


RESIDENZA TEATRALE TEATRO COMUNALE DI NARDO’
I TEATRI DI TORRENOVA IIIª EDIZIONE
Laboratori e spettacoli dal 28 luglio al 13 agosto


Torna per la terza edizione la rassegna estiva della residenza teatrale di Terrammare “I Teatri di Torrenova”. Un contenitore di laboratori e spettacoli che ha avuto un anteprima con il laboratorio per ragazzi, tenutosi a giugno, e che ha permesso,  anche quest’anno,   ai più piccoli  di vivere due settimane nella splendida natura di Porto Selvaggio e nella suggestiva Masseria di Torrenova.
Il secondo laboratorio, “Dal corpo alla parola”, condotto da Mario Perrotta,  è rivolto a giovani attori e si terrà dal 4 al 6 agosto. Sarà una splendida opportunità per vivere un’esperienza formativa con  un grande professionista che sta segnando pagine importanti nella storia del teatro, destinate a lasciare tracce indelebili come già fece uno dei più grandi, Carmelo Bene.  (Vincitore del Premio Ubu 2013 come Miglior Attore, Premio Hystrio 2014 per un “Un bès – Antonio Ligabue).
Terrammare ha fortemente voluto ospitare, nella sua residenza teatrale, Mario Perrotta, organizzando, oltre al laboratorio, una replica dello spettacolo “Odissea”, il 6 agosto nella Masseria di Torrenova.
Lo spettacolo di Perrotta è affiancato nella programmazione da altri 4 appuntamenti che, nella logica di collaborazione con le altre realtà che operano sul territorio, peculiarità della residenza di Terrammare, e considerando che Nardò consente di muoversi in una grande molteplicità di spazi davvero molto belli e suggestivi,  si terranno presso l’Oasi Tabor.
Come sempre particolare attenzione al pubblico prediletto dalla compagnia con ben tre spettacoli di Teatro ragazzi: si comincia il 28 luglio con l’ultima produzione di Terrammare, “Ai margini del bosco”, una favola coinvolgente per imparare, grazie ai protagonisti Olaip e Signor Gu, il viaggio della vita, il coraggio, le scelte, i compagni di viaggio e due ali per volare; il 3 agosto è la volta della compagnia Teatro Pirata con “Cinderella Vampirella”, per chi proprio non vuole accettare il proprio destino che altri hanno disegnato, e così la figlia di Dracula, Cinderella, sogna una vita da casalinga in una bella casa moderna arredata di tutto punto e non ne vuol proprio sapere di tenebre, pipistrelli, castelli, cripte e di imparare a bere sangue; con l’appuntamento del 12 agosto, “Pulcinella e la principessa rapita”, l’amore trionferà tra esilaranti equivoci, improbabili deus ex machina, cattivi satanassi e tutti i  burattini protagonisti della storia, della compagnia Burattini al chiaro di luna.
A chiudere la programmazione il 13 agosto “L’uomo che inventò i Beatles”, lo spettacolo di teatro e musica di Terrammare. Silvia Civilla sarà Brian Epstein, l’uomo che inventò i quattro di Liverpool, e sul palco, con lei, due bravissimi musicisti, Marco Tuma e Raoul De Razza, con la voce impeccabile di Davide Colomba per fare un tuffo nel grande repertorio del gruppo che cambiò la storia della musica.
La IIIª edizione de “I Teatri di Torrenova”quest’anno è parte della rete di residenze pugliesi “Le Vie dei Teatri” .

Ingresso:    Teatro Ragazzi €   5,00
        Teatro di Prosa € 15,00


 
Teatro Comunale di Nardò - C.so V.Emanuele II, 22
Informazioni  e prenotazioni:  
tel. 0833 836240
Cell. 348 6722242 - 3492148990
www.terrammareteatro.it - terrammareteatro@tiscali.it
Ufficio stampa
Calliope Comunicare Cultura
Dina Risolo 349.2148990  327.3162432
donatarisolo@tin.it    
 


Pubblicato il 26/07/2014


Condividi: